Page 115 - STORIE DI FRANCOBOLLI - LE FORZE ARMATE ITALIANE
P. 115

La Marina Militare e la sua storia










                                            La Marina Militare viene formalmente istituita, con   sancito con Regio Decreto del successivo 10 gennaio,
                                            tale specifica denominazione, con Regio Decreto del   cui seguirà l’assunzione formale da parte della Marina
                                            17 novembre 1860, per confluenza su base paritaria   del Regno d’Italia del titolo di “Regia”, conseguente
                                            delle Marine dei precedenti Stati italiani. Il processo di   alla proclamazione di poco successiva dell’Unità na-
                                            accorpamento di tutte le Marine preunitarie viene for-  zionale. Figura determinante nella creazione di questo
            - Dispositivo Navale in formazione  malmente dichiarato concluso il 1° gennaio 1861, come   nuovo strumento è il Presidente del Consiglio,












































                                                                                                                                                                             Camillo Benso conte di Cavour.             internazionale nel campo dell’ingegneria, è il   - Nave Amerigo Vespucci
                                                                                                                                                                           Con la nascita della Regia Marina, l’Italia co-  generale del Genio Navale Benedetto Brin,
                                                                                                                                                                           mincia a perseguire la creazione di un ade-  che ricopre anche gli incarichi di Ministro
                                                                                                                                                                           guato quanto vitale Potere Marittimo       della Marina e degli Esteri. Insigne progetti-    tecnologico si distingue, sul nascere del XX
                                                                                                                                                                           nazionale. Superati i primi, e più critici anni   sta e organizzatore, ebbe il merito di creare   Secolo, in ogni settore di punta, dai primi
                                                                                                                                                                           e la Terza guerra d’indipendenza, la nuova   un’industria pesante nazionale, al fine di af-  impieghi dell’aviazione, alla creazione di in-
                                                                                                                                                                           Forza armata trova la forza di rinnovarsi ac-  francare la nazione dall’industria straniera,   novative tecnologie subacquee, al continuo
                                                                                                                                                                           quisendo un proprio significativo prestigio,   varando un poderoso programma navale, ri-  rinnovamento progettuale del naviglio, ai
                                                                                                                                                                           grazie anche all’azione di grandi personalità,   voluzionario sia a livello concettuale sia tec-  primi esperimenti di telecomunicazioni di
                                                                                                                                                                           quali gli ammiragli Augusto Riboty e Simone   nologico, inteso a formare uno strumento   Guglielmo Marconi.
                                                                                                                                                                           Pacoret de Saint Bon. Altra figura di primis-  potente e bilanciato.                 Allo scoppio della Grande Guerra, la flotta
                                                                                                                                                                           simo piano dell’epoca, gloria nazionale e   La Marina, sempre attenta allo sviluppo   italiana è la quinta al mondo per grandezza.


     112                                                                                                                                                                                                                                                                                                              113
   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120