Page 113 - STORIE DI FRANCOBOLLI - LE FORZE ARMATE ITALIANE
P. 113

delle operazioni aeree come pure lo svolgimento di   2010. Quella missione ha fornito un esempio eloquente                     una: è infatti in grado di  assolvere to-
                                            un’ampia fascia di operazioni come la sorveglianza ma-  delle potenzialità del Cavour: la sua moderna area ospe-               talmente il proprio ruolo di portaerei,
                                            rittima, l’esfiltrazione di personale da aree di crisi, l’eva-  daliera e le elevate caratteristiche di autonomia logistica,   oltre che di piattaforma logistica e an-
                                            cuazione medica, il supporto ad aeromobili di altre Forze   mobilità e flessibilità della nave hanno, infatti, funzionato      fibia, di Unità sede  comando e di
                                            armate e Corpi dello Stato. Questo si realizza attraverso   in pieno dimostrando la sua potenzialità di operare a              Nave ospedale.
                                            le capacità di comando e controllo garantite sia dai sen-  supporto delle popolazioni colpite da calamita naturali             La portaerei rappresenta, in sintesi,
                                            sori imbarcati, sia dalle competenze dell’equipaggio.    ovvero da gravi disastri.                                             l’emblema del rango internazionale
                                            Inoltre il Cavour offre una ampia disponibilità di spazi sia   La portaerei Cavour è in grado di disporre di una cospi-        del Paese e rappresenta la massima
                                            lavorativi che alloggiativi, funzionali ad imbarcare staff   cua componente di equipaggi e specialisti di volo, staff di       espressione del potere aeronavale e
                                            interforze/inter-agenzia per attagliare le capacità di in-  comando, personale sanitario e fucilieri di Marina della           della naval diplomacy di una nazione.
                                            tervento alla specifica missione/situazione.         Brigata Marina San Marco. L'equipaggio è composto da                      L’Italia sarà il terzo Paese della NATO
                                            Il Cavour infine possiede la capacità di portare, con tem-  circa 500 persone e può raggiungere le 600 unità con la            e l’unico membro dell’Unione Euro-
                                            pestività e grande autonomia logistica, un potenziale di   componente aerotattica. L’elevata capacità ricettiva com-           pea a poter contare su una capacità
                                            intervento in zone vittime di disastri ambientali o in aree   plessiva (oltre 1200) permette, inoltre, l’imbarco di ulte-      portaerei con velivoli da com -
                                            dove sia necessario un soccorso umanitario rapido e fles-  riori componenti specialistiche in occasione di attività            battimento di quinta generazione.
            - Sotto: Portaerei Cavour,
                panoramica del ponte di volo    sibile. In tale contesto non si può non ricordare la mis-  non esclusivamente di carattere aeronavale.
            - Nella pagina a lato: Portaerei   sione umanitaria White Crane a favore della popolazione   Considerando le caratteristiche descritte si può conside-
              Cavour - appontaggio F-35B    di Haiti in seguito al rovinoso terremoto del gennaio   rare la nave Cavour come la somma, ideale, di più navi in










                                                                                                                                                                           • DATA DI EMISSIONE: 17 marzo 2006
                                                                                                                                                                           • VALORE: € 0,60
                                                                                                                                                                           • TIRATURA: tre milioni e cinquecentomila esemplari
                                                                                                                                                                           • VIGNETTA: raffigura la portaerei Cavour e, in alto a destra, è riprodotto lo stemma della Marina
                                                                                                                                                                             Militare. Completano il francobollo le leggende "MARINA MILITARE" e  "PORTAEREI
                                                                                                                                                                               CAVOUR", la scritta " ITALIA" e il valore "€ 0,60"
                                                                                                                                                                           • BOZZETTO: a cura del Centro Filatelico dell'Istituto  Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
                                                                                                                                                                           • STAMPA: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocal -
                                                                                                                                                                             cografia
                                                                                                                                                                           • COLORI: quadricromia più inchiostro interferenziale  trasparente-oro
                                                                                                                                                                           • CARTA: bianca, patinata neutra, non fluorescente, non  filigranata
                                                                                                                                                                           • FORMATO CARTA: 40 x 30 mm
                                                                                                                                                                           • FORMATO STAMPA: 36 x 26 mm
                                                                                                                                                                                                 1/4
                                                                                                                                                                           • DENTELLATURA: 13 x 13
                                                                                                                                                                           • FOGLIO: cinquanta esemplari






















     110                                                                                                                                                                                                                                                                                                              111
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118