Page 108 - STORIE DI FRANCOBOLLI - LE FORZE ARMATE ITALIANE
P. 108

• DATA DI EMISSIONE: 7 dicembre 2005
                                                                                                                                                                                                                                                                     • VALORE: € 0,62
                                                                                                                                                                                                                                                                     • TIRATURA: tre milioni e cinquecentomila esemplari
            Esposizione permanente del Smg Toti presso                                                                                                                                                                                                               • VIGNETTA: riproduce, su fondo azzurro, il logo progettato
                                                                                                                                                                                                                                                                       per comunicare e promuovere l'operazione di trasporto
            il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano                                                                                                                                                                                                           e musealizzazione del sommergibile Enrico Toti, visto at-
                                                                                                                                                                                                                                                                       traverso il mirino di un periscopio. Completano il fran-
                                                                                                                                                                                                                                                                       cobollo le leggende "INAUGURAZIONE DEL
                                                                                                                                                                                                                                                                       SOMMERGIBILE TOTI" e "MUSEO NAZIONALE
                                                                                                                                                                                                                                                                       DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA - MI-
                                                                                                                                                                                                                                                                       LANO", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,62"
            - Sommergibile Toti sugli scali pronto   Il 7 dicembre del 2005 è la data nella   Nel 1943 vengono consegnati dai can-  dalla tradizionale “unità sommergi-                                                                                              • BOZZETTISTA: Ales Bonaccorsi
              per il varo                   quale al Museo Nazionale della     tieri italiani alla Regia Marina gli ul-  bile”, progettata per navigare in su-                                                                                                       • STAMPA: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e
            - Sommergibile Attiglio Bagnolini    Scienza e della Tecnologia "Leonardo   timi sommergibili, da quel momento il   perficie ma dalla peculiare capacità di                                                                                                Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
              -Classe “Toti”- in navigazione a
              quota periscopica             da Vinci" di Milano si inaugura l’espo-  volgere al peggio del conflitto, le suc-  operare anche in immersione, al “sot-                                                                                                 • COLORI: due più inchiostro interferenziale trasparente-oro
            - Sommergibile Toti in viaggio su   sizione del sommergibile Enrico Toti (S-  cessive sanzioni imposte dal Trattato   tomarino”, pensato per sviluppare le     c’era un ridotto dislocamento, solo 500 ton-  verso la sede del museo. Dapprima viene     • CARTA: bianca patinata neutra, non fluorescente, non fi-
              strada per il museo           506) che diviene visitabile al pubblico.   di Pace, firmato a Parigi nel febbraio   sue migliori qualità operative in im-      nellate, che si traduceva in sacrificata abita-  rimorchiato dalla base navale di Augusta,   ligranata
            - Sotto: Sommergibile Toti ormeggiato   I sommergibili classe “Toti” sono una   1947, e le difficili condizioni dei can-  mersione e poco adatto alla naviga-  bilità per gli equipaggi e limitata      in Sicilia, fino a Taranto. Da lì, dopo 85       • FORMATO CARTA: 40 x 30 mm
              in banchina
                                            tappa fondamentale nella storia della   tieri per i bombardamenti subiti, oltre   zione in superficie. In Italia si            autonomia in termini di durata delle mis-  ore di navigazione, il 20 aprile raggiunge     • FORMATO STAMPA: 36 x 26 mm
                                                                                                                                                                                                                                                                                          1/4
                                            cantieristica italiana del settore, ciò in   alla penuria di materie prime crearono   continua, tuttavia, ad usare la tradi-   sioni in mare. Il Toti rimarrà in servizio per   Chioggia e dal mare Adriatico inizia un   • DENTELLATURA: 13 x 13
                                            quanto sono i primi battelli di realizza-  un vuoto nella cantieristica del settore   zionale denominazione di sommergi-       oltre trent’anni, conducendo ogni tipo di   percorso fluviale lungo il Po fino a Cre-     • FOGLIO: cinquanta esemplari
                                            zione italiana del secondo dopoguerra.   che cessò solo l’11 aprile del 1965, data   bile o battello quando ci si riferisce a   attività addestrativa nazionale ed interna-  mona. Nell'agosto 2005 comincia la fase
                                                                               d’impostazione, sugli scali del cantiere   tali unità.                                      zionale, fino al luglio del 1997 quando ter-  tecnicamente più complicata ma anche
                                                                               C.R.D.A. di Monfalcone, del sommer-  Il Toti era classificato SSK (Submarine-               mina la sua lunga vita operativa, dopo   più affascinante del suo viaggio. Il Toti,
                                                                               gibile Toti: erano passati ventidue lun-  Submarine Killer) cioè sommergibile               aver navigato per 137mila miglia, pari a   posto su un carrello lungo 62 metri, do-
                                                                               ghi anni.                           progettato per dare la caccia ad altri                  quasi 6,5 volte la circonferenza terrestre.   tato di 240 ruote (30 assi da 8 ruote), per-
                                                                               I sommergibili classe “Toti”, per un   sommergibili, oltre che alle unità di                                                         corre su strada gli ultimi 93 km che lo
                                                                               totale di quattro unità, furono conce-  superficie. Le sue caratteristiche prin-            Eppure per il sommergibile Toti il destino   separano dal Museo, accompagnato da
                                                                               piti secondo i criteri di impiego dei   cipali erano: un basso indice di rifles-            prevede una nuova vita, infatti nel 1999 la   centinaia di migliaia di persone. Dal 14
                                                                               battelli convenzionali degli anni Ses-  sione acustico, accentuata                          Marina Militare lo rende disponibile per   agosto la collezione navale del più grande
                                                                               santa che prevedevano, nell’impiego   manovrabilità in immersione, elevata                  la sua musealizzazione presso il Museo   museo tecnico-scientifico italiano si è ar-
                                                                               operativo, la navigazione in immer-  autonomia delle batterie e basso coef-                 Nazionale della Scienza e della Tecnolo-  ricchita di un'altra testimonianza fonda-
                                                                               sione e sullo schnorkel, e la naviga-  ficiente d’indiscrezione. Queste qua-                gia "Leonardo da Vinci" a Milano.        mentale della tecnologia navale e dell'arte
                                                                               zione in superficie solo per l’entrata e   lità lo resero un temibile e silenzioso          Nel 2001, dopo numerosi interventi di re-  marinara italiana.
                                                                               l’uscita dalle basi. Si passava dunque   avversario mentre tra i suoi  limiti               stauro, il Toti inizia un complesso viaggio


     106                                                                                                                                                                                                                                                                                                              107
   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113