Page 42 - STORIE DI FRANCOBOLLI - LE FORZE ARMATE ITALIANE
P. 42
Lo stemma araldico
dell’Esercito Italiano
GENERALITÀ cinque torri visibili, riunite da quattro cor-
Il simbolo attualmente utilizzato dall’Eser- tine di muro visibili, le torri di foggia qua-
cito è entrato in vigore con D.P.R. del 12 drangolare, merlate di dodici alla guelfa,
maggio 2014, sostituendo il precedente adot- quattro merli per lato, chiuse e finestrate di
tato il 22 luglio 1991. Nella nuova versione uno di nero, le cortine di muro finestrate
dello stemma sono state eliminate le scia- ognuna di uno e merlate di tre.
bole, in quanto simbolo della conflittualità Sotto lo scudo su lista bifida e svolazzante
con l'Austria ormai decaduta, posizionando d'oro, il motto in lettere maiuscole di nero:
al centro dello scudetto la lorica e l'elmo a SALVS REI PVBLICAE SVPREMA LEX
simboleggiare la centralità dell'uomo, i cui ESTO (il bene del popolo sia la legge su-
elementi distintivi sono: l’essere, il saper es- prema). Essa lista caricata tra le parole REI
sere e il saper fare. PVBLICAE e SVPREMA dalla granata di
nero, infiammata di rosso.
ELEMENTI DI DETTAGLIO
Di rosso, alla lorica d'oro, cimata dall'asta di
legno al naturale, sostenente l'elmo, posto
di fronte, d'oro, piumato d'argento; essa lo-
rica attraversante due cannoni, decussati, di
bronzo al naturale; lorica e cannoni attra-
versanti: due fucili, decussati, d'argento,
con le baionette dello stesso e le casse di
nero, le baionette adiacenti l'elmo; due
lance, decussate, di nero, banderuolate di
azzurro, con le punte di argento e i puntali
dello stesso, poste esternamente ai fucili;
due asce d'argento, con le lame all'ingiù,
manicate di nero, uscenti in banda e in
sbarra abbassate dall'incrociatura dei can-
noni; due saette d'argento, uscenti in sbarra
e banda abbassate dall'incrociatura dei can-
noni, sotto le scuri.
Lo scudo è sormontato dalla corona turrita
degli Enti Militari, d'oro, murata di nero, for-
mata dal cerchio, rosso all'interno, con due
cordonate a muro sui margini e sostenente
41