Page 216 - Missioni militari italiane all'estero in tempo di pace (1861-1939)
P. 216

APPENDICI                                                              207


                                                                  segue: Appendice  1


              Decisa  l'ulteriore  riduzione  del  contingente,  un  primo  scaglione  lasciò
         Pechino in treno e raggiunse Tong-ku imbarcando su  un liner noleggiato con cui
         raggiunse in rada i piroscafi. Il  10 agosto 190 l, lasciò Pechino il secondo scaglione
         con  il  colonnello  Garioni,  salutato  con  gli  onori  militari  da  un  drappello  di
         Lancieri britannici.  Il  4  agosto,  alle  18.30,  iniziò  il  rimpatrio  di  una  parte  del
         Corpo di  Spedizione, circa  1.200 uomini, con  i piroscafi Singapore  (22 ufficiali
         e 594 truppa) e Washington  (16 ufficiali e 589 truppa), appositamente noleggiati,
         giungendo a Napoli il  mattino del  12 settembre.
              Il  14 settembre il  Re  passò  in  rassegna  le  truppe e  distribuì  le  ricompense
         al  valore.
              Il contingente rimasto (37 ufficiali e 619 uomini) assume la nuova denomi-
         nazione di:
                                REGIE  TRUPPE  IN  CINA
                                  Sede  di comando a Tien-tsin
                         Comandante tenente colonnello Tommaso Salsa
                                  capitano Luigi  Bongiovanni

                             truppe ripartite fra  Tien-tsin  e Uangsun
                                       Battaglione misto
                                    maggiore  Luigi  Agliardi

             lO"  Compagnia      12"  Compagnia      7 a  Compagnia   7 a  Compagnia
             8°  Reggimento     69°  Reggimento      5° Reggimento    69° Reggimento
                fanteria            fanteria          bersaglieri       bersaglieri
                              Ufficiali   Truppa     Quadrupedi      Carri a due ruote
                                                  Ufficiali   Truppa
               Comando           7                   -'        4
             4  Compagnie       20                             4
               Salmerie
               TOTALE           28        550        3         8
                    Sezione artiglieria da  montagna  (22 Reggimento artiglieria)
                                                   0
                                     tenente  Luigi  Piovano
                      Plotone cavalleggeri esploratori (20 Cavalleggeri Roma)
                                                    0
                                    tenente  Enrico Barberis
                                 Servizi di Sanità  e Sussistenza
                           capitano  medico Giovanni  Battista Calegari
                            capitano commissario  Ferdinando Alfaro

               TOTALE           37      617+2        3         8
                                      non militari
                                       (farmacisti)
   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221