Page 212 - Missioni militari italiane all'estero in tempo di pace (1861-1939)
P. 212
LA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA SPEDIZIONE INTERNAZIONALE CONTRO I BOXER ... 203
L'avanzata giapponese su Nanchino ridusse la pressione sulla costa. Nella zona di Shanghai
tutto sembrava calmarsi e gli avvenimenti consentirono la riduzione del contingente italiano a
Shanghai. I granatieri partirono per tornare in Africa: furono lasciati ai marinai alcuni dei
materiali (una Balilla, 4 autocarri, 4 motociclette e 230 lettini da campo), mentre gli altri
furono imbarcati, il 26 novembre 1937, a bordo della motonave Arabia; il 23 dicembre fu la
volta del comando di battaglione che lasciò la Cina sul Bial1camano; quindi, qualche giorno
dopo il Battaglione partì a bordo dci Conte Verde.
(48) Tale problema è fra quelli più sentiti nell'attuale missione di pace in Kosovo.
(49) Alla partenza del gruppo navale per la missione nelle acque dci Viet-nam nessuno
aveva pensato alla posta e solo all'ultimo momento furono acquistati sulla piazza di La Spezia
alcuni francobolli.