Page 262 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 262
Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma) 165
Ha contratto matrimonio il 18 agosto 1846 colla Damigella D.a Peptica Carta di Oristano
in seguito a Sov.na Autoriz.ne in M.le Disp.o del 17 Giugno detto anno N. 2337 D.ne Per-
sonale.
Servizi e promozioni Date
Soldato nel Regg.to Savoja Cavalleria 20 Luglio 1829
Vice Caporale 1° Luglio 1830
Caporale 1° Febbraio 1831
Caporale Furiere 1° Marzo 1831
Brigadiere furiere 1° Gennajo 1832
Tale in questo 22 Maggio 1832
Brigadiere Mag.e 1° 7mbre 1832
Maresciallo d’alloggio 1° Febbraio 1833
Furiere di Squadrone 1° Aprile 1834
Furiere Maggiore 1° Agosto 1835
Tale a piedi 1° 8bre 1836
SottoTenente effettivo 8 Giugno 1837
LuogoTenente in 2° 8 Luglio 1843
LuogoTenente in 1° 17 Febbraio 1846
Capitano, con paga dal 16-1-1849, li 16 Gennajo 1849
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Con R. Decreto del 28 Giugno 1852 venne promosso al grado di Maggiore di Piazza ed
incaricato del Comando Provinciale d’Isili con l’annua paga di l. 2000, oltre L. 400 pure
annue per indennità d’alloggio.
S108. Assento in questo
tarditi carlo giUSeppe
Figlio di Carlo e di fu Teresa Novelli
Nato il 13 8bre 1793 in Munisiglio [Monesiglio], Provincia di Mondovì.
SottoTenente in questo con Commissioni delli 6 Aprile 1839, già Maresciallo d’all.o nel
Corpo dei Carabinieri Reali, avendo prima servito nella Brigata d’Alessandria dalli 30 Mar-
zo 1815 sino al suo assento in detto Corpo.
Servizi e promozioni Date
Carabiniere a piedi 31 8bre 1819
Brigadiere id. 1° Agosto 1822
Maresciallo d’alloggio id. 1° Aprile 1832
Sotto Tenente in questo 6 Aprile 1839
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Collocato a riposo il 1° Gennajo 1842 come da Ministeriale Dispaccio dell’8 di quello stes-
so mese col grado di LuogoTenente nel R. Esercito e colla pensione annua di ritiro di L 660.
S115. Assento in questo
Griffa 7° Baldassarre Agostino
Figlio di fu Michele Antonio e di Maria Cacchi
Nato il 17 9mbre 1802 in Carignano, Provincia di Torino.
SottoTenente in questo con R. Brevetto delli 17 Agosto 1841 n. 3144 D.ne Personale, già
Maresciallo d’all.o Capo nel Corpo dé Carabinieri Reali.

