Page 263 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 263
166 RepeRtoRio degli ufficiali dei caRabinieRi Reali 1814 - 1871
Servizi e promozioni Date
Allievo Carabinieri 16 Gennajo 1823
Carabiniere a piedi 5 Marzo 1825
Brigadiere 1° 8bre 1829
Maresciallo d’alloggio 1° 7mbre 1836
Tale Capo 1° 8bre 1836
Nominato SottoTenente in questo 17 Agosto 1841
LuogoTenente in 2° 17 Febbraio 1846
LuogoTenente in 1°, coma da dispaccio Minist.le N. 2841 D.ne
Personale, 26 Febbraio 1849, con paga e vantaggi dal 1° Febbraio 1849
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Con R. Decreto 30 8bre 1851 collocato a riposo con l’annua pensione di L 1428 e cent. 55
conferendogli ad un tempo il grado di Capitano nell’Armata e facoltà di vestire la divisa
del Reggimento cui appartiene a far tempo dal 16 9mbre 1851, come da lettera del Sig.
Comand.te G.le Militare dell’Isola in data 6 9mbre N. 1063/79 Prot. A.
S139. Assento in questo
UMana giUSeppe
Figlio del fu Andrea e della vivente Domenica Bertora
Nato il 11 Aprile 1812 in Alassio, Provincia di Albenga.
SottoTenente in questo con R. Commissioni delli 17 Febbraio 1846, già Mares. d’Alloggio
nel corpo dei Carabinieri Reali.
Vedovo di Carola Rossi, morta il 22 Aprile 1848.
Servizi e promozioni Date
Allievo Carabiniere a piedi 4 Gennajo 1830
Carabiniere effettivo 4 7mbre 1833
Appuntato di 1a classe 20 9mbre 1835
Brigadiere effettivo 16 7mbre 1836
Maresciallo d’all.o onorario 1° Aprile 1839
Tale capo 1° 7mbre 1841
SottoTenente in questo 17 Febbraio 1846
Fissazione dell’anzianità (A) 24 Agosto 1846
LuogoTenente, con R. D.to dell’8 Aprile 1850 con paga e vantaggi del 16 Aprile 1850
Tale di 1a classe in seguito a Min.le Disp.o N. 1908 D.to Personale del 9 Aprile 1852
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Morto il 2 Luglio 1853 allo Spedale Divisionario di Genova in seguito a malattia di febbre
consuntiva come da lettera del Sig. Direttore di detto Stabilimento.
S144. Assento in questo
loVera deMaria caV. carlo caMillo roMUaldo
Figlio del Marchese Filippo e della Marchesa Sofia Vivalda
Nato il 7 Febbraio 1795 in Torino Provincia di Torino.
Luogot.e Colonnello in questo con R. Patenti delli 10 Agosto 1841, già Maggiore nel Regg.
to Nizza Cavalleria. Stato al servizio del cessato Impero Francese come volontario nella
Guardia d’onore dall’8 Ottobre 1812 al 20 Marzo 1814.
Servizi e promozioni Date

