Page 260 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 260

Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma)  163


              S95. Assento in questo
              nonniS efiSio
              Figlio di Luigi e di Maria Rita Addari
              Nato il 22 Xmbre 1794 in Solarussa, Provincia di Oristano.
              Chirurgo Magg.re in 1° in questo con Commissioni delli 21 Ottobre 1834, già Chirurgo
              Magg.re del soppresso Battaglione dell’Artiglieria di Sardegna.
              Servizi e promozioni                                    Date
              Chirurgo Magg.re del Battaglione d’Artiglieria di Sardegna    19 Febbraio 1831
              Chirurgo Magg.re in 1° in questo                        21 8bre 1834
              Aumento di L. 200                                       31 8bre 1843
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              Passato nel Regg.to Cacciatori di Sardegna per Dispaccio 26 Giugno 1850 N. 4578 Div.ne
              Amministrazione Militare.


              S96. Assento in questo
              piSchedda diego
              Figlio di fu Antonio e di Gioanna Spada
              Nato il 11 Maggio 1811 in Bosa, Provincia di Sassari.
              SottoT.e in sopranumero in questo con Commissioni delli 6 Maggio 1836, già Soldato
              distinto in questo.
              Servizi e promozioni                                    Date
              Soldato distinto                                        9 Maggio 1832
              SottoTenente in sopra numero senza paga                 6 Maggio 1836
              SottoTenente effettivo in questo                        1° Aprile 1837
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              Morto in Boso [Bosa] il                                 4 Agosto 1841.

              S99. Assento in questo
              BerlingUer don gerolaMo
              Figlio di Don Gioanni e di Donna Gioanna Quesada
              Nato il 25 Marzo 1792 in Sassari, Provincia di Sassari.
              LuogoT.e in 1° col grado di Cap.no agg.to in questo con Commissioni delli 14 Giugno
              1836, già Capitano nelle Milizie Baracellarie di Sardegna.
              Servizi e promozioni                                    Date
              LuogoT.e in 1° col grado di Cap.no aggregato in questo    14 Giugno 1836
              Paga e vantaggi di Cap.no effettivo continuando a rimanere aggregato 1° Aprile 1837
              Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
              Fregiato da S.M. della Medaglia d’Oro con Dispaccio Ministeriale delli 14 9mbre 1835 per
              gl’importanti arresti da lui operati e particolarmente di quello eseguito nella notte delli 24
              al 25 Giugno 1835 colla massima intrepidezza, e valore in persona di Battista Cano [Canu]
              nel quale riportò tre pericolose ferite.
              Passato Capitano nel Battaglione degl’Invalidi di Sardegna coll’annua paga di l 1500, a
              partire dal 1° Aprile 1843, come da lettera del Comando Generale delle Truppe del Regno
              in data del 18 Marzo 1843 N. 206 del protocollo.
   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265