Page 310 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 310

n. 3 (27 Apr. 1943): «La Piazza è […] allarme […]»,
          n. 4 (28 Feb. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,
          n. 5 (1 Feb. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,
          n. 6 (25 Feb. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,
          n. 7 (25 Feb. 1943): «L’allarme […] cessato»,
          n. 8 (29 Feb. 1943): «L’allarme […] cessato»,

          n. 9 (22 Apr. 1943): «L’allarme […] cessato»,
          n. 10 (22 Apr. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,
          n. 11 (21 Mag. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,
          n. 12 (24 Mag. 1943): «L’allarme […] cessato»,
          n. 13 (7 Feb. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,
          n. 14 (7 Feb. 1943): «L’allarme […] cessato»,
          n. 15 (13 Gen. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,

          un messaggio in arrivo (in chiaro) N. 2989 (6 Feb. 1943) inviato da DICAT Roma a SUPERMARINA Roma: «CAGLIARI in allarme […]»,
          messaggio di Supermarina N. 7478 (s.d.) inviato al 1° Aiutante di Campo Gen. di S.M. Il Re Imperatore e al Comando Supremo: «Allarme aereo a
          Cagliari […]»,
          comunicazione telefonica N. 9539 (25 Mag. 1943) tra St. Maggiore R. E. – Difesa Territoriale (Magg. VACCARO) e Supermarina (C.te Minio):
          «Attacco aereo con lancio di bombe […] (prov. Cagliari) […]»,
          un messaggio in arrivo (in cifra) (13 Gen. 1942) inviato da Marina Cagliari a Supermarina: «L’allarme per attacco aereo è cessato»,
          messaggio in arrivo N. 17375Fs (7 Giu. 1943) inviato dal Comando della Marina Germanica in Italia a Supermarina: «[…] attacco aereo […] sul
          Porto di Cagliari […]»,
          centosessantacinque messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA A SUPERMARINA ROMA, n. 1 (10 Mag. 1943): «CAGLIARI allarme
          […] cessato […] S. ANTIOCO allarme […] cessato […] CARBONTA
          allarme […] cessato […] TIRSO allarme […] cessato […] ALGHERO allarme […] cessato […] SASSARI allarme […] cessato […]»,
          n. 2 (s.d.): «CAGLIARI, TIRSO, SASSARI, ALGHERO, PORTO TORRES, ARBUS, LA  MADDALENA, NAPOLI cessato allarme […]»,

          n. 3 (23 Mag. 1943): «CAGLIARI allarme […]»,
          n. 4 (18 Mag. 1943): «CAGLIARI e CARBONIA cessato allarme […]»,
          n. 5 (18 Mag. 1943): «Cagliari e Carbonia allarme […]»,
          n. 6 (23 Mag. 1943): «CAGLIARI, CARBONIA cessato allarme […]»,
          n. 7 (14 Mag. 1943): «CAGLIARI, TIRSO, ORISTANO, LA MADDALENA in allarme […]»,
          n. 8 (9 Mag. 1943): «CAGLIARI, SANT’ANTIOCO, TIRSO cessato allarme […]»,
          n. 9 (24 Feb. 1943): «CAGLIARI allarme […]»,
          n. 10 (16 Mag. 1943): «CAGLIARI, SANT’ANTIOCO, CARBONIA cessato allarme […]»,

          n. 11 (19 Gen. 1943): «Cagliari allarme […]»,
          n. 12 (19 Gen. 1943): «CAGLIARI cessato allarme […]»,
          n. 13 (18 Gen. 1943): «CAGLIARI allarme […]»,
          n. 14 (3 Feb. 1943): «CAGLIARI allarme […]»,
          n. 15 (3 Feb. 1943): «CAGLIARI cessato allarme […]»,
          n. 16 (1 Mar. 1943): «Cagliari allarme […]»,

          n. 17 (2 Mar. 1943): «Cagliari allarme […]»,
          n. 18 (26 Mar. 1943): «CAGLIARI, Carbonia cessato allarme […]»,
          n. 19 (26 Mar. 1943): «CAGLIARI, Carbonia in allarme […]»,
          n. 20 (26 Mar. 1943): «Dato allarme a Cagliari […]»,
          n. 21 (27 Feb. 1943): «CAGLIARI in allarme […]»,


            308                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315