Page 309 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 309

n. 3 N. 5746/EV (13 Nov. 1940): «[…] Cagliari cessato allarme»,
           n. 4 N. 5747/EV (13 Nov. 1940): «[…] Cagliari in allarme»,
           n. 5 N. 5760 (13 Nov. 1940): «[…] Cagliari in allarme»,
           n. 6 N. 5764/EV (13 Nov. 1940): «[…] Cagliari cessato allarme»,
           n. 7 N. 5798 (14 Nov. 1940): «Cagliari in allarme […]»,
           n. 8 N. 5801/EV (14 Nov. 1940): «Cagliari cessato allarme […]»,

           n. 9 N. 5803/EV (14 Nov. 1940): «[…] Cagliari in allarme»,
           n. 10 N. 5811/EV (14 Nov. 1940): «Cagliari cessato allarme […]»,
           n. 11 N. 5859/EV (15 Nov. 1940): «Cagliari in allarme […]»,
           n. 12 N. 5863/EV (15 Nov. 1940): «Cagliari cessato allarme […]»,
           n. 13 N. 6204 (23 Nov. 1940): «Cagliari in allarme […]»,
           n. 14 N. 10205 (23 Nov. 1940): «Cagliari cessato allarme […]»,
           n. 15 N. 6243 (24 Nov. 1940): «CAGLIARI in allarme […]»,

           n. 16 N. 6245 (24 Nov. 1940): «[…] cessato allarme a Cagliari»,
           n. 17 N. 6432/EV (28 Nov. 1940): «Cagliari in allarme […]»,
           n. 18 N. 6440/EV (28 Nov. 1940): «Cagliari cessato allarme […]»,
           tre  messaggi  in  arrivo  (T.A.),  n.  1  N.  438  (28  Nov.  1940)  inviato  da  Marina  Cagliari  a  Supermarina  Roma:  «Torre  Montorio  […]  cessato
           cannoneggiamento […]»,

           n. 2 N. 437 (28 Nov. 1940) inviato da Marina Cagliari a Supermarina Roma: «Torre Montorio cannoneggiamento a ponente»,
           n. 3 N. 9735 (29 Nov. 1940) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA ROMA: «Apparecchio […] sbucato dalle nuvole sorvolando
           porto […]»,
           sei comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 12700 (5 Nov. 1941) tra Marina Cagliari (T.V. Caletti) e Supermarina (C.te Monfrini): «[…] ammarato un
           velivolo inglese […]»,
           n. 2 N. 12666 (4 Nov. 1941) tra Marina Cagliari (T.V. Guidi) e Supermarina (T.V. Bortone): «Esito ricerche apparecchio inglese […] è negativo»,
           n. 3 N. 12660 (4 Nov. 1941) tra Marina Cagliari (C.te Castrogiovanni) e Supermarina (C.te Lo Schiavo): «[…] aereo inglese avrebbe ammarato nei
           pressi di Capo Carbonara […]»,
           n. 4 N. 12659 (4 Nov. 1941) tra Supermarina (C.te Lo Schiavo) e Superaereo (T.V. De Petris): «[…] un apparecchio inglese avrebbe ammarato
           all’altezza di Capo Carbonara […]»,
           n. 5 N. 1410 (15 Ago. 1940) tra C.te CUGIA (Cagliari) e C.te Conti (Supermarina): «V 9 Negativo […]»,
           n. 6 N. 4387 (5 Feb. 1941) tra Supermarina (T.V. Bragadin) e Cagliari (C.te Cugia): «L’Unità che è in rientro (Corallo) ha segnalato […]»,

           messaggio di Supermarina N. 12824 (4 Set. 1943) inviato al Comando Supremo: «MARINA CAGLIARI comunica che è stato dato l’allarme aereo
           […]»,
           lettera N. 779/RP (2 Set. 1940) circa l’«incursione aerea nemica su Cagliari» inviata dal M. V. S. N. COMANDO MILIZIA ARTIGLIERIA
           MARITTIMA – Ufficio del Comandante (Il Console Generale f.to ANGELO GINOCCHIETTI) al PRO MEMORIA per l’Ufficio Stato Maggiore
           della Regia Marina,
           comunicazione telefonica N. 2428 (16 Ott. 1940) tra Marina Cagliari (C.te Cugia) e Supermarina (T.V. Colussi): «[…] due aerei presunti nemici
           […]»,
           messaggio in chiaro N. 5584 (9 Nov. 1940) inviato da DICAT ROMA a SUPERMARINA ROMA: «Cagliari in allarme […]»,
           messaggio di Supermarina in duplice copia (1 Set. 1940) inviato da STAMAGE = Pervenuto da AERONAUTICA SARDEGNA a SUPERMARINA:
           «[…] numerosi aerei provenienti da Capo Spartivento […]»,

           due messaggi in arrivo, n. 1 N. 1175 (2 Ago. 1940) contenente la comunicazione telefonica tra il Com. CUGIA (Cagliari) e SUPERMARINA:
           «Attacco aereo su Cagliari […]»,
           n. 2 N. 1177 (2 Ago. 1940) contenente la comunicazione telefonica tra il Com. CUGIA (Cagliari) e T.V. A. DUSE (Supermarina): «Risulta che
           apparecchi britannici hanno gettato mine […]»,

           quindici messaggi in arrivo (in cifra) inviati da Marina Cagliari a Supermarina, n. 1 (20 Mar. 1943): «La Piazza è in stato di allarme […]»,
           n. 2 (20 Mar. 1943): «L’allarme per attacco aereo è cessato»,



            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  307
   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314