Page 305 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 305

n. 19 N. 1339 (17 Apr. 1943) inviato da Marina Biserta a Supermarina: «[…] nemici hanno sganciato numerose bombe […]»,
           n. 20 N. 4715 (15 Apr. 1943) inviato da Marina Biserta a Supermarina: «[…] 10 aerei […] sorvolato zona Capo Bianco […]»,
           un messaggio di Supermarina N. 5656 (18 Apr. 1943) inviato al 1° Aiutante di Campo Gen. di S. M. Il Re Imperatore e al Comando Supremo
           contenente un elenco orario degli attacchi nemici sulle città di Biserta, Catania e Augusta del 17 Aprile 1943;



           Fasc. 19 (Tit. est.) “BOLOGNA” (1942-1943)
           Il fascicolo contiene ventitré messaggi in arrivo (T.A.), n. 1 (16 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna allarme […]»,
           n. 2 (6 Set. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «BOLOGNA cessato allarme […] LIVORNO […]»,
           n. 3 (25 Lug. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «BOLOGNA allarme […] GROSSETO cessato allarme […] VITERBO cessato […] C/
           VECCHIA cessato […] ORBETELLO cessato […] TARQUINIA cessato […]»,
           n. 4 (11 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna allarme […]»,
           n. 5 (26 Lug. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «BOLOGNA ALLARME ORE […] CESSATO […] ANCONA ALLARME ORE […]
           CESSATO […] MILANO ALLARME ORE […] CESSATO […] GENOVA ALLARME ORE […] CESSATO […]»,
           n. 6 (24 Lug. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna allarme […] Napoli cessato allarme […]»,

           n. 7 (16 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna allarme […]»,
           n. 8 (30 Lug. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna allarme […]»,
           n. 9 (2 Set. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna cessato allarme […]»,
           n. 10 (9 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna cessato allarme […]»,
           n. 11 (13 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna in allarme […]»,
           n. 12 (9 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna cessato allarme […]»,

           n. 13 (9 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna in allarme […]»,
           n. 14 (12 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna cessato allarme […] Bari cessato allarme […] C/Vecchia allarme […] cessato
           […] Tarquinia allarme […] cessato […] Orbetello allarme […] cessato […] Grosseto allarme […] cessato […] Piombino allarme […] cessato […]
           Viterbo allarme […] cessato […]»,

           n. 15 N. 1550 (7 Nov. 1942) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «BOLOGNA allarme […]»,
           n. 16 (7 Nov. 1942) inviato da DICAT ROMA a SUPERMARINA: «BOLOGNA preallarme CUNEO allarme BRESCIA allarme»,
           n. 17 N. 1555/SV (8 Nov. 1942) inviato da DICAT ROMA a SUPERMARINA ROMA: «BOLOGNA cessato allarme […] CUNEO cessato allarme
           […] BRESCIA cessato allarme […]»,
           n. 18 N. 2036 (15 Nov. 1942) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «BOLOGNA in allarme LA SPEZIA in allarme»,

           n. 19 N. 2631/SEV (15 Nov. 1942) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bologna cessato allarme […]»,
           n. 20 (9 Dic. 1942) inviato da DICAT ROMA a SUPERMARINA ROMA: «Bologna preallarme […]»,
           n. 21 N. 7354 (23 Dic. 1942) inviato da DICAT ROMA a SUPERMARINA ROMA: «BOLOGNA preallarme […]»,
           n. 22 N. 5688/SEV (9 Dic. 1942) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «BOLOGNA preallarme […] ALESSANDRIA allarme […] SAVONA
           allarme […] GENOVA allarme […] FENESTRELLA allarme […] S. REMO allarme […] MILANO allarme […]»,

           n. 23 N. 5533 (8 Dic. 1942) inviato da DICAT ROMA a SUPERMARINA ROMA: «BOLOGNA cessato allarme […] AOSTA in allarme […]»;


           Fasc. 20 (Tit. est.) “BOLZANO” (1943)
           Il fascicolo contiene un tele-messaggio in arrivo N. 1308B (7 Set. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Bolzano cessato allarme ore
           01:22»;


           Fasc. 21 (Tit. est.) “BOMBA” (s.d.)
           Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a BOMBA (s.d.);









            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  303
   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310