Page 307 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 307

n. 25 N. 68777 (29 Apr. 1942) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza Brindisi in allarme […]»,
           n. 26 N. 64759 (14 Mag. 1942) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza in allarme aereo […]»,
           n. 27 N. 5009/EV (2 Set. 1942) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «BRINDISI in allarme […] AGRIGENTO in allarme […] GELA in allarme
           […] CALTANISSETTA in allarme […] CASTELVETRANO in allarme […]»,

           n. 28 N. 98988 (2 Set. 1942) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza in allarme […]»,
           n. 29 N. 43524 (7 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza stato allarme […] per avvistamento apparecchi […]»,
           n. 30 N. 44232 (8 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] cadute tre bombe […]»,
           n. 31 N. 91001 (12 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza stato allarme […]»,
           n. 32 N. 76110 (13 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza in stato allarme […]»,
           n. 33 N. 16666 (15 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] piazza in stato allarme […]»,

           n. 34 N. 12328 (16 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza in stato allarme […]»,
           n. 35 N. 01888 (17 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza in stato allarme […]»,
           n. 36 N. 12330 (16 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…]. Accertamenti confermano osservazioni […]»,
           n. 37 N. 12338 (16 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] un apparecchio lasciato cadere intera tramoggia con tutto
           il carico di bombe incendiarie […]»,

           n. 38 N. 72190 (28 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza in allarme […]»,
           n. 39 N. 7315 (20 Dic. 1940) inviato da DICAT Roma a SUPERMARINA: «Brindisi in allarme […]»,
           n. 40 N. 64565 (6 Nov. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] altra bomba caduta a Tuturano […]»,
           n. 41 N. 65768 (31 Ott. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] avvistamento […] Latiano di due apparecchi incerti […]»,
           n. 42 N. 77777 (30 Ott. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] Dato allarme per rumori sospetti […]»,
           n. 43 N. 91874 (11 Gen. 1941) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Piazza in stato di allarme […]»,
           n. 44 N. 502 (14 Gen. 1941) inviato da DICAT Roma a SUPERMARINA: «BRINDISI in pre-allarme […]»,
           n. 45 N. 506 (14 Gen. 1941) inviato da DICAT Roma a SUPERMARINA: «BRINDISI cessato pre-allarme […]»,

           n. 46 N. 67540 (20 Gen. 1941) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] informo che sono state gettate n. 7 bombe […]»,
           n. 47 N. 33996 (20 Gen. 1941) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: « Piazza in allarme […]»,
           n. 48 N. 35418 (20 Gen. 1941) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…]. Constatato lancio, circa quaranta spezzoni […]»,
           n. 49 N. 7366 (20 Dic. 1940) inviato da DICAT Roma a SUPERMARINA: «Brindisi in allarme […]»,
           n. 50 N. 7367 (20 Dic. 1940) inviato da DICAT Roma a SUPERMARINA: «Brindisi cessato allarme […]»,
           n. 51 N. C/16882 (21 Dic. 1940) inviato da SUPERAEREO a EGEOMIL RODI, AEROSQUADRA 1 MILANO, AEROSQUADRA 2 PALERMO,
           AEROZONA  4  BARI, AERONAUTICA ALBANIA  TIRANA, AERONAUTICA  SARDEGNA  CAGLIARI, AERODIVISIONE  6  PADOVA,
           AEROZONA 1 MILANO, AEROZONA 2 PADOVA, AERONAUTICA SICILIA PALERMO e p.c. a SUPERMARINA: «[…] sono stati alzarti a
           Brindisi 4 palloni per sbarramento aereo […]»,
           n. 52 N. 67081 (20 Dic. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Allarme […] per segnalazioni […]»,
           n. 53 N. 41507 (16 Feb. 1941) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «[…] sono state lanciate numero sedici bombe dirompenti […]»,
           n. 54 N. 11785 (20 Dic. 1940) inviato da MARINA BRINDISI a SUPERMARINA: «Attacco aereo dalle […] alle […]. Diverse ondate […]»,
           messaggio in arrivo (per telescrivente) (9 Dic. 1940) inviato da SUPERAEREO a SUPERMARINA Roma p.c.: «[…] è iniziato sbarramento aereo
           a Brindisi […]»,
           otto comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 7097 (20 Apr. 1943) tra M. BRINDISI (C.te Di Paola) e S. MARINA (C.te Minio): «[…] in allarme per
           presenza di aereo nemico entro la maglia che ha mitragliato un treno a Francavilla Fontana […]»,
           n. 2 N. 2844 (15 Nov. 1940) tra C.C. Maggioli (Brindisi) e Amm. Ferreri: «[…] attacco diretto contro depositi […]»,

           n. 3 N. 3613 (27 Dic. 1940) tra Supermarina (Amm. Fioravanzo) e Marina Brindisi (C.te Parilli): «[…]. La comunicazione del bombardamento di
           Valona mi è giunta in chiaro […]»,
           n. 4 N. 4728 (16 Feb. 1941) tra BRINDISI (Amm. Spalice) e Supermarina (Amm. Ferreri): «Risultato attacco aereo: […]»,
           n. 5 N. 3437 (19 Dic. 1940) tra Marina Brindisi e Supermarina (Amm. de Courten): «[…] navi nemiche […] hanno bombardato Valona […]»,





            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  305
   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312