Page 327 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 327

n. 25 N. 134/C (8 Ago. 1943): «GROSSETO, ORBETELLO, TARQUINIA, C/VECCHIA, VITERBO cessato allarme […]»,
           n. 26 N. 135/C (8 Ago. 1943): «Grosseto, Orbetello, Tarquinia, C/vecchia, Viterbo allarme ore […]»,
           n. 27 N. 61/C (2 Ago. 1943): «Grosseto allarme […]»,
           n. 28 N. 78/C (2 Ago. 1943): «Grosseto cessato allarme […]»,
           n. 29 N. 118/C (3 Ago. 1943): «GROSSETO, ORBETELLO, C/VECCHIA, TARQUINIA, VITERBO allarme […]»,
           n. 30 N. 139/C (3 Ago. 1943): «GROSSETO, ORBETELLO, C/VECCHIA, TARQUINIA, VITERBO allarme […]»,

           n. 31 N. 133/C (3 Ago. 1943): «ROMA in allerta per allarme a GROSSETTO (sic!)»,
           n. 32 N. 132/C (3 Ago. 1943): «GROSSETO, ORBETELLO, C/VECCHIA, TARQUINIA, VITERBO cessato allarme […] LA SPEZIA allarme
           […]»,
           n. 33 N. 134/C (14 Ago. 1943): «GROSSETO allarme […]»,

           due comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 9314 (20 Mag. 1943) tra SUPERAEREO (Magg. Baudel) e SUPERMARINA (T.V. Guardo): «Grosseto
           ancora sotto azione […] Portoferraio bombardata […]»,
           n. 2 N. 9322 (20 Mag. 1943) tra COMANDO SUPREMO (Cap. Verseni) e SUPERMARINA (C.te Leoni): «GROSSETO – […] segnalati […] aerei
           in avvicinamento […] 3 ondate di 20 aerei […]. Vittime non precisate: circa 150 militari tedeschi. Altri bombardamenti a Villa Citro, Versilia, Milis,
           Sassari […]. GOLFO ARANCI: nessun obiettivo militare colpito […]»;


           Fasc. 6 (Tit. est.) “GITHION” (s.d.).
           Il fascicolo contiene un elenco in duplice copia delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a GITHION (Porto) Morea
           (s.d.);


           Fasc. 7 (Tit. est.) “GIOIA TAURO” (s.d.).
           Il fascicolo contiene un elenco in duplice copia delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a GIOIA TAURO (s.d.);


           Fasc. 8 (Tit. est.) “LITTORIA” (1943).

           Il fascicolo contiene sedici messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 56/C (22 Mar. 1943): «LITTORIA,
           COLLEFERRO, FROSINONE in allarme […]»,
           n. 2 N. 70/C (22 Mar. 1943): «Littoria, Frosinone, Colleferro, Napoli, Chieti cessato allarme […]»,
           n. 3 N. 63/C (17 Ago. 1943): «Littoria e Frosinone cessato allarme […] Chieti cessato allarme […] C/vecchia, Viterbo, Firenze, Napoli allarme […]
           cessato […]»,
           n. 4 N. 145/C (7 Set. 1943): «Littoria, Napoli, Foggia, Bari, Chieti allarme […]»,
           n. 5 N. 11/C (6 Set. 1943): «LITTORIO (sic) e FROSINONE allarme […] Gaeta allarme […]»,
           n. 6 N. 106/C (2 Giu. 1943): «LITTORIA, FROSINONE, GAETA allarme […]»,
           n. 7 N. 408/C (s.d.): «LITTORIA, FROSINONE allarme […]»,
           n. 8 N. (non presente) (24 Ago. 1943): «Littoria e Frosinone cessato allarme […]»,

           n. 9 N. 35/C (8 Set. 1943): «Littoria, Frosinone, Colleferro, Chieti, Terni, Napoli, Firenze, Viterbo, Terni cessato allarme ore […] Orbetello allarme
           ore […] cessato […]»,
           n. 10 N. 3/C (20 Ago. 1943): «LITTORIA, FROSINONE ALLARME ORE […]»,
           n. 11 N. 276/C (30 Ago. 1943): «LITTORIA, FROSINONE, C/VECCHIA, VITERBO, GAETA, TERRACINA allarme […]»,

           n. 12 N. 12/C (16 Ago. 1943): «LITTORIA, FROSINONE, TERRACINA cessato allarme […]»,
           n. 13 N. 131/C (23 Lug. 1943): «LITTORIA, FROSINONE allarme […]»,
           n. 14 N. 187/C (20 Lug. 1943): «Littorio (sic), Frosinone cessato allarme […]»,
           n. 15 N. 181/C (20 Lug. 1943): «LITTORIA e FROSINONE allarme […]»,
           n. 16 N. 150/C (25 Lug. 1943): «Littoria, Frosinone, Gaeta, Colleferro, Napoli cessato allarme […]»;







            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  325
   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332