Page 329 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 329
n. 2 N. 239 (20 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI cessato allarme aereo»,
n. 3 N. 287 (19 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI allarme aereo in corso»,
n. 4 N. 295 (19 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI cessato allarme aereo»,
n. 5 N. 281 (19 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI allarme aereo»,
n. 6 N. 293 (19 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI allarme aereo»,
n. 7 N. 243 (7 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI cessato allarme aereo»,
n. 8 N. 239 (7 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI allarme aereo in corso»,
n. 9 N. 304 (20 Ago. 1943): «MARINA NAPOLI allarme aereo in corso»,
n. 10 N. 297 (19 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI allarme aereo in corso»,
n. 11 N. 26/S (19 Giu. 1943): «MARINA NAPOLI cessato allarme aereo»,
nove messaggi segreti in arrivo inviati da Marina Napoli a Supermarina, n. 1 N. 65433/0 (9 Giu. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] per
segnalazione […]»,
n. 2 N. 94765/O (9 Giu. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] per segnalazione […]»,
n. 3 N. 87666/O (7 Giu. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] per sorvolo Golfo […]»,
n. 4 N. 404 (Comando Militare Porto di Napoli) (20 Giu. 1943): «[…] Questa notte attacco aereo nemico su Napoli […]»,
n. 5 N. 86734 (20 Giu. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] per vari aerei isolati […]»,
n. 6 N. 71018/O (19 Giu. 1943): «[…] mitragliamento nei pressi di Salerno […]»,
n. 7 N. 32997/O (18 Giu. 1943): «Marina Salerno comunica attacco aereo […] con sgancio di bombe […]»,
n. 8 N. 4976/O (18 Giu. 1943): «Allarme aereo […] per segnalazioni […]»,
n. 9 N. 44443/OP (6 Giu. 1943): «Allarme aereo per segnalazione […]»,
cinquantadue messaggi segreti in arrivo inviati da MARINA LA MADDALENA a SUPERMARINA, n. 1 N. 81536 (19 Giu. 1943): «[…] allarme
aereo per ricognitore nemico […]»,
n. 2 N. 52926 (8 Gen.?): «[…] allarme aereo per due aerei sconosciuti […] riconosciuti successivamente i due aerei nazionali è stato dato ordine di
cessare fuoco»,
n. 3 N. 18600 (15 Gen. ?): «Allarme aereo dalle […] alle […] per due aerei sconosciuti […]»,
n. 4 N. 38951 (1 Ago. ?): «Allarme aereo per sorvolo estuario da parte di un gruppo aerei nemici […]»,
n. 5 N. 230/S (15 Ago. ?): «Attacco aereo Maddalena […]»,
n. 6 N. 424/S (3 Ago. 1943): «Attacco aereo La Maddalena […]»,
n. 7 N. 158/S (4 Ago. 1943): «assicuro esecuzione ricognizione»,
n. 8 N. 270/S (12 Ago. 1943): «Attacco aereo La Maddalena […]»,
n. 9 N. 201/S (23 Ago. 1943): «Attacco aereo La Maddalena […]»,
n. 10 N. 36996 (2 Giu. 1943): «[…] allarme aereo per ricognitore nemico […]»,
n. 11 N. 67113 (26 Lug. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […]»,
n. 12 N. 77901 (17 Giu. 1943): «[…] ricognitore nemico […] ha sorvolato estuario […]»,
n. 13 N. 349/S (13 Lug. 1943): «Attacco aereo presso Palau […]»,
n. 14 N. 444/S (13 Lug. 1943): «Attacco aereo presso Palau […]»,
n. 15 N. 69015 in duplice copia (13 Lug. 1943): «Prosecuzione […] 92642 […]. Ritrovato dentro estuario 4 cadaveri accertati inglesi […] risultano
così abbattuti sicuramente due aerei […]»,
n. 16 N. 78808 (8 Set. 1943): «Allarme aereo dalle […] alle […] per aerei che dirigevano su estuario […]»,
n. 17 N. 378/S (30 Ago. 1943): «Attacco aereo dalle […] sorvolo di ricognizione […]»,
n. 18 N. 495/S (1 Set. 1943): «Attacco aereo a La Maddalena […]»,
n. 20 N. 74106 (21 Feb. 1942): «[…] avvistamento numero dieci aerei […] provenienti da Nord e diretti verso Sud-Est […]»,
n. 21 N. 221/S (17 Dic. 1942): «[…] estuario sorvolato […]»,
n. 22 N. 335/S (16 Ago. 1943): «Allarme aereo La Maddalena […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 327