Page 347 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 347

n. 29 N. 50/C (22 Giu. 1943): «FIRENZE, GROSSETO, PIOMBINO cessato allarme ore […]»,
           n. 30 N. 443/C (23 Giu. 1943): «FIRENZE in allarme […]»,
           n. 31 N. 20/C (17 Mag. 1943): «FIRENZE cessato allarme […]»,
           n. 32 N. 1807/SEV (17 Giu. 1943): «FIRENZE, GENOVA, LIVORNO in allarme […]»,
           n. 33 N. 472/C (29 Mag. 1943): «FIRENZE allarme ore […]»,
           n. 34 N. 127/C (25 Lug. 1943): «FIRENZE allarme […]»,

           n. 35 N. 323/C (29 Mag. 1943): «Firenze, Arezzo, Grosseto, La Spezia, Livorno, Pisa allarme ore […] cessato […]»,
           n. 36 N. 155/C (29 Mag. 1943): «FIRENZE, GROSSETO, ORBETELLO […]»,
           n. 37 N. 1/C (11 Ago. 1943): «Firenze allarme […]»,
           n. 38 N. 307/I (16 Ago. 1943): «Firenze allarme […]»,
           n. 39 N. 5399/SEV (24 Feb. 1943): «FIRENZE allarme […]»,
           n. 40 N. 5400/SEV (24 Feb. 1943): «Firenze cessato allarme […]»,
           n. 41 N. 315/C (28 Apr. 1943): «FIRENZE, LIVORNO, PIOMBINO, ORBETELLO, GROSSETTO (sic) allarme […]»,

           n. 42 N. (non presente) (s.d.): «Firenze, Livorno allarme […]»,
           n. 43 N. 69/C (9 Giu. 1943): «FIRENZE, LIVORNO allarme […]»,
           n. 44 N. 144 (30 Giu. 1943): «FIRENZE allarme ore […]»,
           n. 45 N. 8279/SEV (1 Gen. 1943): «FIRENZE allarme […]»,
           n. 46 N. 75/C (29 Giu. 1943): «FIRENZE Cessato allarme […]»,
           n. 47 N. 2709 (5 Feb. 1943): «FIRENZE e LIVORNO cessato allarme […]»;



           Fasc. 19 (Tit. est.) “FROSINONE” (1943).
           Il fascicolo contiene quindici messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 23/C (22 Ago. 1943): «Frosinone
           e Gaeta cessato allarme […]»,
           n. 2 N. 13/C (19 Ago. 1943): «FROSINONE in allarme […]»,

           n. 3 N. 11/C (s.d.): «Frosinone e Littoria allarme ore […]»,
           n. 4 N. 184/C (15 Ago. 1943): «FROSINONE cessato allarme […]»,
           n. 5 N. 65/C (29 Giu. 1943): «FROSINONE allarme ore […] cessato […] LITTORIA ore […]»,
           n. 6 N. (non presente) (20 Ago. 1943): «FROSINONE, LITTORIA ALLARME […]»,
           n. 7 N. 28/C (6 Set. 1943): «FROSINONE, LITTORIA cessato allarme […]»,
           n. 8 N. 874 (5 Set. 1943): «FROSINONE, CHIETI, COLLEFERRO, VITERBO, LITTORIA cessato allarme […]»,
           n. 9 N. 844 (4 Set. 1943): «FROSINONE, LITTORIA allarme […]»,
           n. 10 N. 146/C (27 Lug. 1943): «FROSINONE, LITTORIA, NAPOLI, NAPOLI allarme […] cessato […]»,

           n. 11 N. 26/C (30 Lug. 1943): «Frosinone, Livorno, Littoria allarme ore […]»,
           n. 12 N. 643/BIS (27 Lug. 1943): «FROSINONE, LITTORIO (sic!) allarme ore […]»,
           n. 13 N. 14/C (18 Ago. 1943): «Frosinone, Littoria allarme […]»,
           n. 14 N. 18/C (s.d.): «FROSINONE cessato allarme […]»,
           n. 15 N. 683/B (4 Set. 1943): «FROSINONE, LITTORIA in allarme […]»;



           Fasc. 20 (Tit. est.) “ELMAS” (1943).
           Il sottofascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a ELMAS (s.d.),
           una nota dattiloscritta (7 Mar. 1943) riportante le generalità del militare LONGOBARDI GIUSEPPE rimasto ferito in seguito ad una incursione
           aerea nemica l’8 febbraio 1943,





            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  345
   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352