Page 350 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 350

n. 2 (3 Mar. 1941) inviata da Supermarina al Rep. M. D. S. – Uff. B. D. /3^: «I – Foglio 461 […]. In esito alla nota interna n. 335 […]»,
          foglio A4 bianco (s.d.) compilato a mano (lapis rosso e blu): «CIVITAVECCHIA – Per elenco incursioni aeree nemiche, vedi: Venezia»,
          foglio A4 bianco (s.d.) di recente fattura compilato a penna (blu): «Altra documentazione si trova nel fondo M. D. S. b. 414 I, 5293»,
          sette messaggi in arrivo (in chiaro) PA PA, n. 1 N. 398 (15 Ago. 1943) inviato da CIVITAVECCHIA a Supermarina (PAPA): «Porto Clementino […]
          lancio quattro bengala […]»,
          n. 2 N. 397 (15 Ago. 1943) inviato da CIVITAVECCHIA a Supermarina: «[…] odensi (sic) colpi di cannone […]»,
          n. 3 N. 395 (15 Ago. 1943) inviato da CIVITAVECCHIA a Supermarina: «Torre Chiaruccia […] esplosione e rombi aerei […]»,
          n. 4 N. 396 (15 Ago. 1943) inviato da CIVITAVECCHIA a Supermarina: «Ladispoli […] sgancio di bombe […]»,
          n. 5 N. 399 (15 Ago. 1943) inviato da CIVITAVECCHIA a Supermarina: «[…] rombo aerei direzione Nord verso sud […]»,
          n. 6 N. 306 (30 Ago. 1943) inviato da FOSSOCUPO a MARINA NAPOLI: «Cinquantasette aerei nemici […] Bombardato Civitavecchia»,

          n. 7 N. 316 (30 Ago. 1943) inviato da FOSSOCUPO a SUPERMARINA: «[…] bombardamento di aerei nemici su C/VECCHIA a ondate successive»,
          quattro comunicazioni telefoniche, n. 1 N. 7638 (26 Apr. 1943) tra S. MARINA (TV. Guardo) e M/CVECCHIA (C. Carcò): «Si domandano notizie
          circa l’allarme […]»,
          n. 2 N.7776 (28 Apr. 1943) tra S. MARINA (C.te Ghe) e C. VECCHIA: «Il C.do Supremo ci comunica che stamane Civitavecchia è stata sorvolata
          da ricognitore nemico […]. Comunicate: […]»,
          n. 3 N. 7778 (28 Apr. 1943) tra C/VECCHIA (GM. GAIO) e SUPERMARINA (C.te Ghe): «Abbiamo in porto […]»,
          n. 4 N. 7774 (28 Apr. 1943) tra SUPERMARINA (T.V. Bausano) e S. AEREO (Magg. Gargiulo): «Vi comunichiamo che […] un ricognitore nemico
          è stato su Civitavecchia […]»,
          due messaggi in arrivo (in chiaro), n. 1 N. 831 (6 Giu. 1942) inviato da ANZIO al Capo Settore CIVITAVECCHIA: «[…] osservasi 2 fuochi
          alluminanti rossi per la durata di tre minuti»,
          n. 2 N. 744 (6 Giu. 1942) inviato da Torre Vaianica al Capo Settore CIVITAVECCHIA: «[…] avvistati due razzi […]. Odonsi (sic) rumori intensi
          […]»,
          quarantasei messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT Roma a SUPERMARINA, n. 1 N. 244/C (6 Lug. 1943): «C/VECCHIA, GROSSETO,
          ORBETELLO, ORTE, TARQUINIA, PIOMBINO, PORTOFERRAIO, VITERBO, LIVORNO cessato allarme […]»,
          n. 2 N. 2/C (20 Ago. 1943): «CIVITAVECCHIA, GROSSETO, ORBETELLO, VITERBO cessato allarme […]»,
          n. 3 N. 120/C (29 Ago. 1943): «CIVITAVECCHIA, TARQUINIA, VITERBO, ORTE, TERNI, ORBETELLO allarme ore […] cessato […]»,

          n. 4 N. 4/C (31 Ago. 1943): «C/VECCHIA cessato allarme […]»,
          n. 5 N. 265/C (25 Lug. 1943): «CIVITAVECCHIA, TARQUINIA, ORBETELLO, PIOMBINO, VITERBO CESSATO ALLARME […]»,
          n. 6 N. 239/C (25 Lug. 1943): «CIVITAVECCHIA, GROSSETO, ORBETELLO, PIOMBINO, TARQUINIA, VITERBO cessato allarme […]»,
          n. 7 N. 36/C (24 Ago. 1943): «Civitavecchia in allarme […]»,
          n. 8 N. 232/C (26 Lug. 1943): «Civitavecchia, GROSSETO, ORBETELLO, PIOMBINO allarme […] PIOMBINO cessato […] TARQUINIA
          allarme […] cessato […] VITERBO ALLARME […]»,
          n. 9 N. 145/C (26 Apr. 1943): «CIVITAVECCHIA allarme […]»,
          n. 10 N. 297/C (14 Mag. 1943): «CIVITAVECCHIA Allarme […] SASSARI, ALGHERO, TIRSO, CAGLIARI […]»,
          n. 11 N. 31/C (21 Giu. 1943): «CIVITAVECCHIA, MILANO, VITERBO, TARQUINIA allarme ore […]»,
          n. 12 N. 146 (30 Giu. 1943): «CIVITAVECCHIA, TARQUINIA, VITERBO, GROSSETO, ORBETELLO, NAPOLI cessato ore […] TERNI,
          CHIETI in allarme […]»,
          n. 13 N. 69/C (6 Lug. 1943): «CIVITAVECCHIA, ORBETELLO, GROSSETO, SASSARI, LA MADDALENA ALLARME […]»,
          n. 14 N. 72/C (6 Lug. 1943): «CIVITAVECCHIA, ORBETELLO, GROSSETO, FARA, PIOMBINO cessato allarme […]»,
          n. 15 N. 20/C (5 Lug. 1943): «Civitavecchia, Grosseto, Orbetello allarme […]»,
          n. 16 N. 157/SSV (1 Lug. 1943): «CIVITAVECCHIA, VITERBO, ORTE, GROSSETO, ORBETELLO allarme ore […]»,
          n.  17  N.  410/C  (22 Ago.  1943):  «CIVITAVECCHIA,  TARQUINIA  cessato  allarme  […]  ORBETELLO  allarme  […]  ORBETELLO,  ORTE,
          VITERBO, TERNI cessato allarme […]»,
          n. 18 N. 140/C (25 Lug. 1943): «CIVITAVECCHIA, TARQUINIA, VITERBO, GROSSETO, ORTE allarme […] FIRENZE, LIVORNO cessato
          […]»,

          n. 19 N. 305/C (29 Ago. 1943): «Civitavecchia, Livorno allarme […]»,


            348                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355