Page 353 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 353
n. 36 N. 3946/SEV (15 Feb. 1943): «Catanzaro, Cosenza cessato allarme […]»,
n. 37 N. 5713 (25 Feb. 1943): «CATANZARO, CATANZARO MARINA, NICASTRO, MESSINA, R. CALABRIA allarme ore […] cessato ore
[…]»,
n. 38 N. 3955 (14 Feb. 1943): «Catanzaro, Cosenza, Palermo, Palermo, Milano, Torino allarme […]»,
n. 39 N. 9019 (17 Gen. 1943): «Catanzaro allarme […]»,
n. 40 N. 9028/SEV (7 Gen. 1943): «CATANZARO, POTENZA, TRAPANI, PALERMO cessato allarme […]»,
n. 41 N. 36/C (4 Giu. 1943): «CATANZARO MARINA, NICASTRO, S. EUFEMIA allarme […] cessato […]»,
n. 42 N. 9090Bis (16 Mar. 1943): «CATANZARO, NICASTRO cessato allarme […]»,
n. 43 N. 29/C (4 Giu. 1943): «CATANZARO, NICASTRO, POTENZA, CROTONE, MESSINA, REGGIO CAL., CATANZARO allarme ore […]
cessato ore […]»,
n. 44 N. 3674 (12 Feb. 1943): «CATANZARO, NICASTRO, COSENZA in allarme ore […]»,
n. 45 N. 2888 (14 Mar. 1943): «Catanzaro, Catanzaro Marina, Nicastro in allarme […] cessato […]»,
n. 46 N. 9089 (18 Mar. 1943): «CATANZARO, NICASTRO, POTENZA allarme […]»;
Sott. Fasc. 24.2 (Tit. est.) “CREMONA” (1941-1942)
Il sottofascicolo contiene quattro messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 74/C (14 Nov. 1942):
«Cremona, Savona, Aosta, S. REMO allarme ore […] cessato […]»,
n. 2 N. 3223/SEV (20 Nov. 1942): «Cremona, Alessandria, Aosta, Savona. San Remo cessato allarme alle ore […]»,
n. 3 N. 7602 (24 Dic. 1942): «Cremona, Alessandria, Brescia allarme ore […] Torino, Bologna preallarme […]»,
n. 4 N. 722 (19 Gen. 1941): «Cremona cessato allarme […]»;
Sott. Fasc. 24.3 (Tit. est.) “COLLE PIZZUTO” (s.d.).
Il sottofascicolo contiene un messaggio in arrivo (in chiaro) N. 0409 (21 Ago. ?) inviato da GAETA a SUPERMARINA: «COLLE PIZZUTO […].
In duello aereo verificatosi in prossimità della stazione […] sei apparecchi nemici abbattuti […]»;
Sott. Fasc. 24.4 (Tit. est.) “CUNEO” (1942-1943)
Il sottofascicolo contiene dieci messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 4037/SEV (15 Feb. 1943):
«CUNEO, PIACENZA allarme […]»,
n. 2 N. 1476 (7 Nov. 1942): «Cuneo, S. Remo in allarme […]»,
n. 3 N. 291/C (18 Nov. 1942): «Cuneo, Brescia, Cremona allarme ore […]»,
n. 4 N. 149/C (21 Nov. 1942): «Cuneo, Cremona, Brescia, Milano, Genova, Torino, Savona allarme […]»,
n. 5 N. 372/C (13 Nov. 1942): «Cuneo in allarme […]»,
n. 6 N. 169 (24 Ott. 1942): «Cuneo in allarme […] Brescia allarme […]»,
n. 7 N. 5300 (7 Dic. 1942): «CUNEO, TORINO allarme […]»,
n. 8 N. 370/C (23 Ott. 1942): «Cuneo allarme […] Savona in allarme […]»,
n. 9 N. 6439 (14 Dic. 1942): «CUNEO, S. REMO allarme […]»,
n. 10 N. 7605 (24 Dic. 1942): «Cuneo allarme […]»;
Sott. Fasc. 24.5 (Tit. est.) “COLLEFERRO” (1942-1943)
Il sottofascicolo contiene dieci messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT ROMA a SUPERMARINA, n. 1 N. 6453 (12 Dic. 1942):
«COLLEFERRO cessato allarme […]»,
n. 2 N. 6449 (15 Dic. 1942): «COLLEFERRO allarme […]»,
n. 3 N. 170/B (5 Set. 194?): «COLLEFERRO, LITTORIA in allarme […]»,
n. 4 N. 15/C (27 Ago. 194?): «COLLEFERRO, LITTORIA, FROSINONE, NAPOLI, LITTORIA, FROSINONE, TERRACINA, GAETA allarme
ore […] cessato ore […]»,
n. 5 N. 2/C (s.d.): «COLLEFERRO, CHIETI cessato allarme […] ANCONA, NAPOLI in allarme […]»,
n. 6 N. 278/C (2 Set. 194?): «COLLEFERRO in allarme […] cessato […]»,
n. 7 N. 848 (4 Set. 1943): «Colleferro allarme […]»,
n. 8 N. 17/C (s.d.): «Colleferro e Frosinone allarme […] Civitavecchia, Viterbo, Tarquinia allarme […]»,
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 351