Page 476 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 476
Sott. Fasc. 1.1 (Tit. est.) “MESSINA” (s.d.)
V.s. 8.
Il sottofascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a MESSINA (s.d.) cc. 1-4,
185
quattro «seguiti» di Messina (1°, 2°, 3°, 4°) cc. 1-4 (s.d.);
una relazione sulle incursioni aeree nemiche dal 28 Gennaio al 10 Febbraio 1943 relativamente ai danni subiti dal personale e dal materiale di
MARICOST Messina cc. 1-17 (10 Feb. 1943) compilata dalla Direzione dei Servizi del Genio Navale in Sicilia – MESSINA (nella persona del
Colonnello del Genio Navale – Direttore f.to L. LO CURTO);
Sott. Fasc. 1.2 (Tit. est.) “Messina” (1940-1943)
Il sottofascicolo contiene venti tele-armoniche – (SERVIZIO RADIOFONICO DELLA R. MARINA), n. 1 (in cifra) N. 00306 (10 Gen. 1941)
inviato da Marina Messina – Uff. O. I^ Sez a Supermarina: «[…] ha avuto luogo incursione aerea su Messina a ondate […]» (danni),
n. 2 (in segreto) N. 9885 (20 Dic. 1940) inviato da MARIDIFE a MARINA MESSINA: «[…] Batterie M/S “949” e M/S “724” hanno aperto fuoco
contro apparecchio indistinto […]»,
n. 3 (in chiaro) N. 05282 (20 Dic. 1940) inviato da MARIDIFE Messina a MARISTAT (I. A. M.) e Marina Messina: «[…] eseguiti tiri contro aereo
indistinto […]»,
n. 4 (in cifra/in chiaro) N. 00342 (10 Gen. 1941) inviato da MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I) a SUPERMARINA: «Oggi […] aereo da
ricognizione nemico sorvolato la città […] batterie hanno aperto fuoco […]»,
n. 5 (Segreto) N. 00328 (10 Gen. 1941) inviato da MARIDIFE MESSINA a MARISTAT (I. A. M.) e Marina Messina: «[…] eseguiti tiri contro
aereo nemico […]»,
n. 6 (in cifra/chiaro) N. 00308 (10 Gen. 1941) inviato da MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I) al COMANDO 12° CORPO D’ARMATA PALERMO
e al COMANDO DIFESA TERRITORIALE PALERMO: «[…] ha avuto luogo incursione aerea su Messina a ondate successive […]. Nessun danno
alle Unità militari […]»,
n. 7 (in chiaro) N. 00329 (10 Gen. 1941) inviato da MARIDIFE MESSINA a MARISTAT (I. A. M.) e Marina Messina: «Notte 9-10 […] eseguiti
tiri sbarramento contro aerei nemici. Consumo munizioni […]»,
n. 8 (in cifra/chiaro) N. 00299 (9 Gen. 1941) inviato da Marina Messina (Uff. O. Sez. I) al COMANDO XII CORPO D’ARMATA PALERMO
e al COMANDO DIFESA TERRITORIALE PALERMO: «[…] mentre attendevasi passaggio aerei tedeschi apparecchio segnalato sospetto […]
lanciava […] spezzoni incendiari e custodia metallica. Nessun danno alle persone […]»,
n. 9 (in cifra/chiaro) N. 05221 (18 Dic. 1940) inviato da MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I) a SUPERMARINA: «Questa mattina […] batterie
contro aeree della piazza già in allarme […]»,
n. 10 (in cifra/chiaro) N. 9819 (18 Dic. 1940) inviato da MARIDIFE a MARINA MESSINA Uff. O/I: «Questa mattina […] batterie contro aeree
della piazza già in allarme […]»,
n. 11 (in chiaro) N. 05220 (18 Dic. 1940) inviato da MARIDIFE MESSINA a MARISTAT (I. A. M.) e Marina Messina: «[…] eseguiti tiri contro
aerei nemici. Consumo munizioni in guerra come segue […]»,
n. 12 (in chiaro) N. 00517 (16 Gen. 1941) inviato da Marina Messina a MARISTAT (I. A. M.) e Marina Messina: «[…] eseguiti tiri contro aerei
nemici. Consumo munizioni in guerra come segue […]»,
n. 13 (in cifra/chiaro) N. 44984 (17 Ott. 1941) inviato da MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I) a SUPERMARINA, MINISTERO GUERRA –
Difesa C.A., XVI CORPO D’ARMATA, AERONAUTICA SICILIA: «Allarme […] per un aereo nemico proveniente da Sud […]»,
n. 14 (in cifra/chiaro) N. 13480 (17 Ott. 1941) inviato da MARIDIFE MESSINA a MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I): «Un aereo proveniente da
Sud […]. Azione di fuoco Batterie […]»,
n. 15 (in chiaro) N. 41190 (31 Lug. 1941) inviato da MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I) a SUPERMARINA e AERONAUTICA SICILIA: «Aereo
bombardiere ha sorvolato Messina lanciando bombe piccolo calibro […]»,
n. 16 (in cifra/chiaro) N. 82/9712 (31 Lug. 1941) inviato da MARIDIFE a MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I): «[…] aereo sospetto viene dato
allerta a postazioni e allarme alla caccia di Reggio Calabria […]»,
n. 17 (in chiaro) N. 6/18RP (31 Lug. 1941) inviato dal Gruppo Interno RR. CC. Messina al Comando Marittimo della Sicilia: «Stamane 31 Luglio
in Messina […] aereo nemico […] lanciava due bombe piccolo calibro contenenti potentissimo esplosivo cadute centro questo abitato […]»,
n. 18 (in cifra/chiaro) N. 40323 (15 Lug. 1941) inviato da MARINA MESSINA (Uff. O. Sez. I) a SUPERMARINA: «[…] Messina in allarme per
incursione aerei nemici che in ondate hanno lanciato bombe dirompenti e incendiarie e mitragliato […]»,
185. «Prelevato dalla cartella: Attacchi alle Basi»
474 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943