Page 473 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 473
n. 2 (in cifra) N. 281 (10 Mag. 1940) inviato da MARINA VIBO VALENTIA a SUPERMARINA: «Attacco aereo a Vibo Valentia […] Allarme
dalle […]»,
n. 3 (in cifra) N. 706 (1 Giu. 1940) inviato da MARINA VIBO VALENTIA a SUPERMARINA: «Attacco aereo Vibo Valentia […]. Durata allarme
aereo […] nessuna reazione di fuoco […]»,
lettera Prot. N. 7830 (16 Giu. 1940) inviata dal Comando in Capo del Dipartimento Marittimo del Basso Tirreno – Uff. Operazioni (f.to Il Com.
in Capo Amm. di Squadra des. d’Armata WLADIMIRO PINI) a SUPERMARINA e p.c. a MARINA MESSINA avente in oggetto l’allarme a
Vibo Valentia la notte del 14-15 Giugno 1940: «Si trascrive […] il seguente fonogramma pervenuto da Vibo Valentia al locale Comando di Difesa
Territoriale […]»,
dispaccio N. 3/237/S (15 Giu. 1940) inviato dal Comando Militare Marittimo in Sicilia e della Piazza M. Messina – Reggio Calabria – Uff. O. Sez.
3^ (f.to l’Amm. di Div. Com. Militare Marittimo PIETRO BARONE) a SUPERMARINA ROMA circa l’allarme a Vibo Valentia: «1°) = A seguito
delle comunicazioni telefoniche […] si invia copia del rapporto compilato dal Ten. Colonnello RICHICHI Comandante del Gruppo Artiglieria di
Vibo Valentia. 2°) = Il rapporto è pervenuto a questo Comando M.M. dopo cessato l’allarme […]»,
«rapporto del Comandante Il Gruppo Artiglieria di Vibo» (s.d.) f.to Ten. Colonnello RICHICHI Comandante del Gruppo Artiglieria di Vibo Valentia
e p.c.c. f.to Il Cap. di Corvetta STEFANINO PALMAS;
Fasc. 26 (Tit. est.) “KALAMATA” (s.d.)
Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a KALAMATA (s.d.);
Fasc. 27 (Tit. est.) “VENTOTENE” (1942-1943)
Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a VENTOTENE (s.d.),
tre messaggi in arrivo, n. 1 N. 1017 (6 Giu. 1942) inviato da VENTOTENE a CAPO SETTORE GAETA: «[…] osservasi bagliore […] incendio
provocato bombe incendiarie»,
n. 2 N. 263/C (16 Ago. 1943) inviato da DICAT a SUPERMARINA: «Ventotene comunica: Obiettivi navali in quadretti […]»,
n. 3 N. 0407 (21 Ago. 1943) inviato da VENTOTENE a SUPERMARINA: «Combattimento tra bombardieri nemici e caccia italo-tedesca nostro
cielo»;
Fasc. 28 (Tit. est.) “VERONA” (1942-1943)
Il fascicolo contiene tre messaggi in arrivo (in chiaro) inviati da DICAT a SUPERMARINA, n. 1 N. 173 (25 Ott. 1942): «Verona, Alessandria,
Venezia, Padova cessato allarme […]»,
n. 2 N. 1721 (8 Nov. 1942): «Verona, Cremona, Casalmaggiore, Reggio Emilia cessato allarme […] Bologna cessato preallarme […]»,
n. 3 N. 57/C (21 Giu. 1943): «Verona, Mantova, Piacenza, Livorno allarme ore […]».
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 471