Page 470 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 470
una relazione sull’azione svoltasi il 7 dicembre 1940 a Valona stilata dalla BATTERIA Va 777 (nella persona de Il Com. La Batteria Ten. STORBINI
ANGELO e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ ANTONELLI) e inviata tramite lettera al Comando D. I. C.
A. T. KANINA (8 Dic. 1940),
un messaggio dattiloscritto inviato da Il 2° Capo R.T. FEDERIGHI BRUNO al Comando Marina VALONA: «[…] tre aerei provenienti da Punta
Linguetta inseguiti dal tiro intenso e preciso delle Batterie contraeree di Valona […]» (p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N.
PIER NICOLÒ ANTONELLI),
rapporto del Comando DICAT sulla 22ͣ, 23ͣ e 24ͣ incursione nemica su Valona compilata dal Comando R. Marina – VALONA (nella persona de
Il Cap. di Vascello f.to MARIO SCHIAVUTA) e inviato tramite lettera Prot. N. 21132/S (21 Dic. 1940) a MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a
SUPERMARINA,
relazione sulla 22ͣ incursione nemica su Valona cc. 1-2 compilata dal Comando D. I. C. A. T. KANINA (f.to Il Cap. di Corvetta Com. GIULIO
GELMI e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ ANTONELLI) e inviata tramite lettera Prot. N. 00121/S (20
Dic. 1940) a MARINA VALONA,
lettera Prot. N. 3255/S (11 Nov. 1940) inviata dal Comando Marina VALONA (nella persona de Il Cap. di Vascello f.to MARIO SCHIAVUTA) a
SUPERMARINA ROMA tramite e p.c. MARIALBANIA DURAZZO avente in oggetto l’attacco aereo del 10 Novembre 1940: «[…] Rimetto un
rapporto del dipendente Comando DICAT […]»,
rapporto sull’attacco aereo nemico del giorno 30 Novembre 1940 compilato dal COMANDO DICAT KANINA (f.to Il Cap. di Corvetta Com.
GIULIO GELMI) e inviato a MARINA VALONA (11 Nov. 1940),
lettera Prot. N. 2313/S (17 Apr. 1941) inviata dal Comando Marina VALONA (nella persona de Il Cap. di Vascello f.to MARIO SCHIAVUTA)
a MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA tramite MARIALBANIA DURAZZO avente in oggetto la 51ͣ e la 52ͣ incursione aerea
nemica su Valona: «Rimetto copia del rapporto del dipendente Comando DICAT circa le due incursioni effettuate da aerei nemici […]»,
rapporto sulla 51ͣ e la 52ͣ incursione aerea nemica su Valona compilato dal Comando DICAT VALONA (nella persona de Il Cap. di Corvetta Com.
GIULIO GELMI e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ ANTONELLI) e inviato tramite lettera Prot. N.
01611/S (17 Apr. 1941) al COMANDO MARINA VALONA,
lettera N. 3479/S (22 Nov. 1940) inviata dal COMANDO R. MARINA – VALONA (nella persona de Il Cap. di Vascello f.to MARIO SCHIAVUTA)
a SUPERMARINA ROMA tramite e p.c. MARIALBANIA DURAZZO avente in argomento l’incursione nemica del 21 novembre 1940: «Rimetto
un rapporto del dipendente Comando DICAT sull’incursione in argomento […]»,
un rapporto sull’«incursione nemica del giorno 21 corrente» (novembre) compilata dal COMANDO DICAT R. MARINA – KANINA (nella persona
de Il Cap. di Corvetta Com. GIULIO GELMI e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ ANTONELLI) e inviato
tramite lettera Prot. N. 0041/S (22 Nov. 1940) al COMANDO MARINA VALONA,
lettera N. 3296/S (13 Nov. 1940) inviata dal COMANDO R. MARINA – VALONA (nella persona de Il Cap. di Vascello f.to MARIO SCHIAVUTA)
a SUPERMARINA ROMA tramite e p.c. MARIALBANIA DURAZZO avente in argomento gli attacchi aerei del 13 novembre 1940: «Rimetto un
rapporto del dipendente Comando DICAT sugli attacchi aerei del 13 corrente […]»,
un rapporto sugli attacchi aerei del 13 novembre 1940 compilato dal Comando DICAT VALONA (nella persona de Il Cap. di Corvetta Com.
GIULIO GELMI e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ ANTONELLI) e inviato tramite lettera (13 Nov. 1940)
al COMANDO MARINA VALONA,
lettera N. 3584/S (27 Nov. 1940) inviata dal COMANDO R. MARINA – VALONA (nella persona de Il Cap. di Vascello Com. – illeggibile) a
SUPERMARINA ROMA tramite e p.c. MARIALBANIA DURAZZO avente in argomento l’attacco aereo su Valona del 26 novembre 1940:
«Rimetto un rapporto del Comando DICAT di questa sede […]»,
relazione sull’«Undicesima incursione aerea da parte di apparecchi nemici» redatta dal Comando D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap.
di Corvetta Com. DICAT GIULIO GELMI) e inviata tramite lettera Prot. N. 0067/S (26 Nov. 1940) a MARINA VALONA,
nota interna N. 624 (minuta) di SUPERMARINA (9 Dic. 1940) inviata al Rep. M. D. S.: «1 – Foglio 3584/S […] verso restituzione»,
messaggio in arrivo (in cifra) N. 42997 (14 Apr. 1941) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA: «[…] aereo da ricognizione nemico
sorvola rada quota altissima […]»,
messaggio in arrivo (in cifra) N. 55791 (12 Apr. 1941) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA: «[…] aerei due Wellington […]
sorvolano rada lanciando bombe […]. Nostri caccia in volo»,
messaggio in arrivo (in cifra) N. 27869 (4 Apr. 1941) inviato da MARINA VALONA a SUPERMARINA: «[…] ricognizione sorvola rada […]
reazione antiaerea e inseguito nostro caccia […]»,
messaggio in arrivo (in cifra) N. 34444 (4 Apr. 1941) inviato da MARIALBANIA DURAZZO a SUPERMARINA: «[…] Ricuperato 4 impennaggi
direzionali siluri per cui ritengo non avvenuto lancio mine magnetiche»,
comunicazione telefonica N. 5459 (21 Mar. 1941) tra MARIALBANIA (C.te SITTA) e SUPERMARINA (Amm. FIORAVANZO): «Domani verrà
a Roma il Com. GUICCIARDI portando alcuni esemplari di governali raccolti»,
468 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943