Page 475 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 475
17 Attacchi alle Basi (1941-1943)
(Tit. est. cost.) ATTACCHI ALLE BASI – “MESSINA – SICILIA”
Busta cart. di cm 34,6x25.
Fasc. cart. di cm 32,7x25,5.
Fasc. 1 (Tit. est.) “MESSINA” (1940-1943)
Il fascicolo contiene quattordici carte sciolte in fotocopia , n. 1 nota interna del Rep. M. D. S. – Uff. R. T. S. O. (nella persona de Il Cap. di Vascello
184
Capo Ufficio R. T. S. O. G. del GUERCIO) N. 2759 (31 Lug. 1943) inviata all’Uff. BD. CA, all’Uff. BD. ODS e all’Uff. P.M. avente in argomento
la «Sintesi dello stato delle interruzioni prodotte da offesa nemica alla data del 24/7/1943»: «Si trasmette […] il foglio n. 10/2106/1 […]»,
n. 2 messaggio postale N. 5/11308 (31 Mag. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando Mil. Marittimo della Sicilia e della Piazza Marittima di
Messina – Reggio Cal. – MESSINA (f.to L’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE) a MARISTAT: «Trascrivesi il M.P. 31040 del 27 corr.
di Maricost Messina diretto a Maricost Roma […]. 1°) – Durante l’incursione aerea nemica del 25 corrente […] seguenti danni: […]» (f.to Il
Colonnello G.N. Direttore L. LO CURTO),
n. 3 dispaccio N. 3050 (10 Feb. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando Mil. Marittimo della Sicilia e della Piazza Marittima di Messina – Reggio
Cal. – MESSINA Uff. S. Sez. 2^ (f.to L’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE) a MARISTAT, MARICOST, MARINARMI, MARICOMMI,
MARIGENIMIL avente in oggetto il decentramento del materiale e del personale: «Si trasmette […] copia del foglio n. 5/3050 […]»,
n. 4 nota interna del Rep. O. A. Uff. Nav. 2^ (nella persona de Il Cap. di Vascello Capo Ufficio Naviglio – illeggibile) N. 1838 (16 Feb. 1943) inviata
al Reparto M. D. S. avente in argomento le offese aeree nemiche – Maestranze: «1= Copia del foglio di Marina Messina n. 2828 […]»,
n. 5 dispaccio N. 2828 (7 Feb. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando Mil. Marittimo della Sicilia e della Piazza Marittima di Messina – Reggio
Calabria (nella persona de L’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE e p.c.c. f.to Il Ten. G. N. C. Add. 2ͣ Sez. Nav. S. GIRRINCIONE) al
MARISTAT e al MARICOST avente i oggetto i lavori alle Unità presso la Base Navale: «Prosecuzione tele-armonica segreta n. 50665 […].
Rimettesi a codesto Ministero copia del foglio n. 1184/5 […]»,
n. 6 stralcio di lettera (ultima pagina) f.to Il Colonnello del G.N. – Direttore L. LO CURTO e p.c.c. f.to Il Ten. G. N. C. Add. 2ͣ Sez. Nav. S.
GIRRINCIONE,
n. 7 lettera Prot. N. 5/3224 cc. 1-2 (12 Feb. 1943) inviata dalla R. Marina – Comando Mil. Marittimo Aut. della Sicilia e della Piazza Marittima di
Messina – Reggio Calabria (nella persona de L’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE) a MARICOST, MARINARMI, MARINAFF e p.c.
MARISTAT avente in argomento le Maestranze della Base Navale: «[…] in seguito agli attacchi aerei nemici su questa Base Navale le maestranze
in argomento non sono in gran parte tornate a lavoro […]»,
n. 8 dispaccio N. 5/6060 (13 Feb. 1943) inviato dalla R. Marina – Comando M.M. Autonomo della Sicilia e della Piazza Mar. di Messina Reggio
Calabria (nella persona de L’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE) a MARINARMI e p.c. a MARISTAT: «Come riferito a Supermarina […]
una bomba ha colpito l’Autoreparto distruggendo oltre la Stazione di Lavaggio […] anche i seguenti automezzi: […]»,
n. 9 messaggio a mano N. 1245 (18 Feb. 1943) inviato dal Ministero della Marina – Stato Maggiore Rep. M. D. S. a MARINARMI ROMA: «Si fa
riferimento al foglio n. 5/6060 […]. Si prega comunicare i provvedimenti adottati da codesta Direzione Generale […]»,
n. 10 dispaccio N. 6/4276 (26 Feb. 1943) inviato dal COMANDO MILITARE MARITTIMO AUTONOMO DELLA SICILIA E DELLA PIAZZA
MARITTIMA DI MESSINA – REGGIO CALABRIA Uff. O. – Sez. Ricompense (nella persona de L’Amm. di Squadra Com. PIETRO BARONE)
a MARISTAT e p.c. a MARICOST avente in oggetto la «Relazione sui danni arrecati dalle incursioni aeree dal 28 Gennaio al 10 Febbraio 1943»:
«Si rimette […] una relazione sui danni arrecati al personale, materiale ed opere della dipendente MARICOST […]»,
n. 11 messaggio in arrivo N. 5910 (12 Mag. 1943) inviato da MARINA MESSINA a MARICOST e MARIGENIMIL: «Scavi […]. Lavoro
attualmente è sospeso per presenza bombe […]»,
n. 12 relazione sul bombardamento aereo del 25 maggio 1943 (danni alla zona falcata e al porto) cc.1-2 compilata dalla R. Marina – Comando
della Base Navale di MESSINA (nella persona de Il Cap. di Vascello Com. MARIO AZZI e p.c.c. f.to Il Maggiore Commissario Capo Sezione
GIUSEPPE MACCARRONE) e inviata tramite lettera Prot. 5340/B (27 Mag. 1943) a MARINA MESSINA,
n. 13 messaggio postale N. 5/11802 (30 Mag. 1943) inviato dalla R. MARINA – COMANDO MILITARE MARITTIMO AUTONOMO DELLA
SICILIA E DELLA PIAZZA MARITTIMA DI MESSINA-REGGIO CAL – MESSINA (nella persona de L’Amm. di Squadra Com. PIETRO
BARONE) a MARISTAT avente in oggetto i «Danni prodotti dalle incursioni aeree del nemico»: «Si trascrive il M.P. 742/S […]. Con riserva di
riferire più dettagliatamente […] seguenti danni: […]» (f.to Il Colonnello Direttore GIUSEPPE PIAZZA),
n. relazione sui «danni prodotti dall’incursione nella Piazza M.M. di Messina» cc. 1-3 (ultima pagina in duplice copia) compilata dalla R. Marina –
Direzione Autonoma del Genio Militare per la R. Marina di Messina (nella persona de Il Colonnello Direttore GIUSEPPE PIAZZA) e inviata tramite
lettera Prot. N. 1381 (6 Feb. 1943) a MARIGENIMIL ROMA tramite MARINA MESSINA;
184. Gli originali si trovano in MDS b. 105 f. 1223.
ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943 473