Page 471 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 471

lettera N. 2363/S (21 Mar. 1941) inviata dal Comando della Marina Militare in Albania (nella persona de l’Amm. di Div. Com. Mil. Marittimo
           ETTORE SPORTELLO) a SUPERMARINA avente in argomento gli attacchi aerosiluranti a Durazzo: «Si rimette un disegno dei quattro pezzi
           rinvenuti in mare e che la R. Aeronautica presume siano impennaggi direzionali di siluri […]»; in allegato alla stessa una riduzione in scala 1:5 dei
           medesimi (cm 31,5x22,5),
           facciata posteriore fascicolo in cartoncino  (cm 32,5x23),
           due «relazioni cronologiche» del Comando R. Marina VALONA, n. 1 «Relazione cronologica sulle operazioni avvenimenti disposizioni inerenti il
           periodo bellico – Mese di Aprile 1942: NEGATIVO» (1 Ago. 1942).
           n. 2 «Azioni navali nemiche durante il mese di Maggio 1942: NEGATIVO» (s.d.),
           dispaccio N. 02803/OP cc. 1-2 (14 Dic. 1940) inviato dal Comando di Aeronautica dell’Albania – Ufficio Operazioni (f.to Il Com. Generale di S.A. –
           F. RANZA) al Comando Superiore Forze Armate d’Albania e p.c. a SUPERMARINA, al COMANDO MILITARE MARITTIMO e al COMANDO
           MARINA avente in oggetto gli attacchi aerei su Valona: «Riferimento foglio 5689/M […]. Dall’inizio delle ostilità […]»,
           nota interna N. 10 del Rep. M. D. S. Uff. B. D. (2 Gen. 1941) inviata a Supermarina: «Si restituisce il foglio 02803 […] prospettando l’opportunità
           di inviare copia a Superesercito per quanto riguarda la fotoelettrica per Durazzo e Tirana»,
           dispaccio (minuta) di Supermarina (f.to p. Il Capo di Stato Maggiore – CAMPIONI) inviato a SUPERESERCITO: «Si rimette […] copia del foglio
           n. 02803/OP […]»,
           lettera  N.  482/S  (21  Gen.  1941)  inviata  dal  COMANDO  R.  MARINA  VALONA  (f.to  Il  Cap.  di  Vascello  Com.  MARIO  SCHIAVUTA)  a
           MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA ROMA avente per oggetto la 32ͣ e la 33ͣ incursione aerea nemica su Valona: «[…]. Rimetto
           copia del rapporto del dipendente Comando Dicat sulle incursioni aeree effettuate dal nemico il giorno 20 corrente»,
           rapporto sulla 32ͣ e sulla 33ͣ incursione aerea nemica su Valona compilato dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di
           Corvetta Com. GIULIO GELMI) e inviato tramite lettera Prot. N. 00397/S ( 21 Gen. 1941) a MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R.
           Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ ANTONELLI),
           lettera  N.  4328/S  (31  Dic.  1940)  inviata  dal  COMANDO  R.  MARINA  VALONA  (f.to  Il  Cap.  di  Vascello  Com.  MARIO  SCHIAVUTA)  a
           MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA ROMA avente per oggetto la 28ͣ e la 29ͣ incursione aerea nemica su Valona: «[…]. Rimetto
           copia del rapporto del dipendente Comando Dicat sulle incursioni aeree effettuate dal nemico il giorno 29 corrente»,
           rapporto sulla 28ͣ e sulla 29ͣ incursione aerea nemica su Valona compilato dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di
           Corvetta Com. GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA tramite lettera Prot. N. 00201/S (30 Dic. 1940),
           lettera  N.  4856/S  (27  Dic.  1940)  inviata  dal  COMANDO  R.  MARINA  VALONA  (f.to  Il  Cap.  di  Vascello  Com.  MARIO  SCHIAVUTA)  a
           MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA ROMA avente per oggetto la 26ͣ incursione aerea nemica su Valona: «[…]. Rimetto copia
           del rapporto del dipendente Comando Dicat sull’incursione aerea effettuata dal nemico il giorno 26 corrente»,
           relazione sulla «26ͣ incursione nemica su Valona» compilata dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di Corvetta Com.
           GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ
           ANTONELLI) tramite lettera Prot. N. (vuoto) (26 Dic. 1940),
           dispaccio N. 4144/S (22 Dic. 1940) inviato dalla R. Marina – Comando R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA)
           a SUPERMARINA circa la tredicesima incursione aerea nemica su Valona: «Riferimento vostro dispaccio 10175 […]. Si assicura aver disposto […]
           l’invio dei rapporti sulle incursioni […]»,
           dispaccio (minuta) di Supermarina (nella persona dell’Amm. di Squadra Sottocapo di Stato Maggiore E. SOMIGLI) (s.d.) inviato a MARINA
           VALONA circa la tredicesima incursione aerea nemica su Valona: «A conferma di quanto già comunicatovi […] il vostro foglio 3818/S […] doveva
           essere indirizzato a Marialbania Durazzo […]»,
           nota/appunto su carta intestata al Capo di Stato Maggiore della Marina – Rep. Operazioni e Addestramento – IL CAPO REPARTO (s.d.): «[…]
           scriviamo direttamente a Valona […]»,

           dispaccio (minuta) di Supermarina (nella persona dell’Amm. di Squadra Sottocapo di Stato Maggiore E. SOMIGLI) (s.d.) inviato a MARINA
           VALONA e p.c. MARIALBANIA DURAZZO: «La Vostra lettera 3854/S […] deve essere indirizzata a Marialbania […]»,
           relazione sulla «dodicesima incursione nemica» compilata dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di Corvetta Com.
           GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA tramite lettera Prot. N. 00105/S (3 Dic. 1940),

           dispaccio N. 1633/S (14 Mar. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
           MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA circa la 40ͣ incursione aerea nemica su Valona: «Rimetto copia del rapporto del dipendente
           Comando Dicat sull’incursione aerea effettuata dal nemico su Valona il 13 corrente»,
           relazione sul «40° attacco aereo nemico sul cielo di Valona» compilata dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di Corvetta
           Com. GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ
           ANTONELLI) tramite lettera N. 01111/S (13 Mar. 1941),
           dispaccio N. 1684/S (17 Mar. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
           MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA circa la 42ͣ incursione aerea nemica su Valona: «Rimetto copia del rapporto del dipendente
           Comando DICAT circa l’incursione aerea su Valona effettuata dal nemico […] 15 corrente»,


            ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943                                                                                  469
   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476