Page 472 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 472

relazione sulla «42ͣ incursione aerea nemica su Valona» compilata dal COMANDO D. I. C. A. T. VALONA (nella persona de Il Cap. di Corvetta
          Com. GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ
          ANTONELLI) tramite lettera N. (vuoto) (16 Mar. 1941),
          dispaccio N. 1689/S (17 Mar. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
          MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA circa la 43ͣ incursione aerea nemica su Valona – Aerosiluranti: «Rimetto copia del rapporto
          del dipendente Comando DICAT sull’incursione aerea effettuata sulla rada di Valona da aerosiluranti nemici […] 15 corrente […]»,
          relazione sulla «43ͣ incursione aerea nemica su Valona – Aerosiluranti» compilata dal COMANDO D. I. C. A. T. VALONA (nella persona de Il Cap.
          di Corvetta Com. GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER
          NICOLÒ ANTONELLI) tramite lettera N. (vuoto) (17 Mar. 1941),
          dispaccio N. 2238/S (14 Apr. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
          MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA tramite MARIALBANIA DURAZZO avente in argomento la 48ͣ incursione aerea nemica
          su Valona «Rimetto copia del rapporto del dipendente Comando Dicat circa l’incursione aerea nemica effettuata su Valona […]»,
          relazione sul «48° attacco sul cielo di Valona» compilata dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di Corvetta Com. GIULIO
          GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ ANTONELLI)
          tramite lettera N. 01587/S (12 Apr. 1941),
          dispaccio N. 1747/S (19 Mar. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
          MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA tramite MARIALBANIA DURAZZO avente in argomento la 46ͣ incursione aerea nemica
          su Valona – Aerosiluranti: «Rimetto copia del rapporto del dipendente Comando DICAT circa le incursioni effettuate da aerosiluranti nemici su
          Valona […] 18 corrente […]»,
          rapporto sulla «46ͣ incursione di aerosiluranti e bombardieri nemici su Valona» compilato dal COMANDO D. I. C. A. T. VALONA (nella persona
          de Il Cap. di Corvetta Com. GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S.
          N. PIER NICOLÒ ANTONELLI) tramite lettera N. 01183/S (19 Mar. 1941),
          dispaccio N. 1420/S (5 Mar. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
          MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA ROMA avente in oggetto la 37ͣ incursione nemica su Valona: «Rimetto copia del dipendente
          Comando DICAT sull’incursione aerea effettuata dal nemico su Valona […]»,
          rapporto sulla «37ͣ incursione nemica sul Cielo di Valona» compilato dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di Corvetta
          Com. GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ
          ANTONELLI) tramite lettera N. 00933/S (4 Mar. 1941),
          dispaccio della R. Marina – Comando Militare Marittimo in Albania N. 22/BIS (22 Gen. 1941) inviato dall’Amm. di Div. Com. Militare Marittimo
          ETTORE SPORTELLO a SUPERMARINA e p.c. a MARINA VALONA e MARIALBANIA (per archivio) avente in oggetto la 32ͣ incursione aerea
          nemica su Valona: «[…]. Da ulteriori notizie giunte a questo Comando è risultato che durante l’incursione […] furono lanciati vari razzi illuminanti
          sulle Batterie “LAMBERTI”e  “MARANI” […]»,
          nota interna N. 203 di I. A. M. (6 Apr. 1941) inviata a SUPERMARINA: «[…] Si restituisce il foglio n. 1911/S […]»,
          dispaccio N. 1911/S (18 Mar. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
          MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA ROMA tramite MARIALBANIA DURAZZO avente in oggetto la 44ͣ incursione aerea
          nemica su Valona: «Rimetto copia del rapporto del dipendente Comando DICAT circa l’incursione effettuata da aerei nemici su Valona […] 16
          corrente […]»,
          rapporto sul «44° attacco aereo notturno sul cielo di Valona» compilato dal COMANDO D. I. C. A. T. VALONA (nella persona de Il Cap. di Corvetta
          Com. GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ
          ANTONELLI) tramite lettera N. 01141/S (17 Mar. 1941),
          dispaccio N. 22935/S (16 Apr. 1941) inviato dal COMANDO R. MARINA VALONA (f.to Il Cap. di Vascello Com. MARIO SCHIAVUTA) a
          MARIALBANIA DURAZZO e p.c. a SUPERMARINA ROMA tramite MARIALBANIA DURAZZO avente in oggetto la 49ͣ incursione aerea
          nemica su Valona: «Rimetto copia del rapporto del dipendente Comando Dicat circa l’incursione effettuata da un apparecchio da ricognizione
          nemico su Valona […] 14 corrente […]»,
          rapporto sulla «49ͣ incursione sul cielo di Valona» compilato dal COMANDO D. I. C. A. T. KANINA (nella persona de Il Cap. di Corvetta Com.
          GIULIO GELMI) e inviato al Comando MARINA VALONA (e p.c.c. f.to p. Il Comando R. Marina Valona Il S. Ten. S. N. PIER NICOLÒ
          ANTONELLI) tramite lettera N. 01603/S (15 Apr. 1941);


          Fasc. 25 (Tit. est.) “VIBO VALENTIA” (1940) 182
          Il fascicolo contiene un elenco delle incursioni aeree nemiche dall’11 Giugno 1940 al 25 Agosto 1943 a VIBO VALENTIA (s.d.),
          tre messaggi in arrivo, n. 1 (in segreto) N. (vuoto) (20 Giu. 1940) inviato da MARINA VIBO VALENTIA a SUPERMARINA: «Attacco aereo a
          Vibo Valentia […] senza sgancio di bombe […]»,

          182.  MDS-BDCA – TOLTO 3/10/95»


            470                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477