Page 126 - II Convegno Nazionale di Storia Militare - Atti 28-29 ottobre 1999
P. 126
116 MARCO GEMIGNANI
battaglia dell'Atlantico e Betasom; i mezzi d'assalto e le loro imprese; le battaglie di Mezzo
Giugno e Mezzo Agosto; lo sbarco alleato in Africa settentrionale e la reazione dell'Asse; l'at-
tacco alleato all'Italia; l'Armistizio; la sorte della Regia Marina e la sua partecipazione alla Guerra
di liberazione; cenni sulla Campagna del Pacifico; l'avanzata giapponese; la controffensiva al-
leata; conclusione della Seconda Guerra Mondiale; l'Italia nel dopoguerra; il Trattato di pace
e la ripresa della Marina.
(86) Riguardo le vicende degli ufficiali Macchinisti in servizio nella nostra Marina vds.
G. Galoppini, Il Corpo degli ufficiali Macchinisti della Regia Marina italiana, in "Bollettino
d'Archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare", III 0989), 3, p. 171-217.
(87) Memoriale. Anno scolastico 1902-903, cit., 53.
(88) Memoriale. Anno scolastico 1906-907, cit., p. 60-61.
(89) Memoriale. Anno scolastico 1920-921, cit., p. 177; Annuario della R. Accademia
Navale. Anno scolastico 1926-927, cit., p. 110-111; Annuario della R. Accademia Navale.
Anno scolastico 1927-928, cit., p. 110; Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico
1928-929, cit., p. 106; Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1929-930, cit.,
p. 100; Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1930-931, cit., p. 94; Annuario
della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1933-1934, cit., p. 116; Annuario della Regia
Accademia Navale. Anno 1934-1935, cit., p. 86.
(90) Il testo adottato per il corso era E. D. Di Prisco, Note sul potere marittimo, Livorno,
Accademia Navale, s. d.
Per l'anno accademico 1999/2000 il sottoscritto sarà incaricato di tenere l'insegnamento di
"Storia navale" anche per tutti i Corpi del Ruolo speciale. I testi impiegati saranno A. Santoni,
Storia e politica navale dell'età contemporanea, cit. e A. Santoni, Storia e politica navale
dell'ultimo cinquantennio, cit. Il programma trattato risulterà ampliato e simile a quello per i
frequentatori dei Corsi per ufficiali a Nomina Diretta indicato nella nota 85.
(91) Memoriale. Anno scolastico 1912-13, cit., p. 102-103.
(92) Memoriale. Anno scolastico 1914-1915, cit., p. 130-131.
(93) Memoriale. Anno scolastico 1916-1917, Livorno, Regia Accademia Navale, 1917,
p. 163, 165, 167.
(94) Memoriale. Anno scolastico 1917-1918, cit., p. 157, 160, 162, 165; Memoriale.
Anno scolastico 1918-19, Livorno, s. e., s. d., p. 166, 169; Memoriale. Anno scolastico 1919-
920, cit., p. 185, 187; Memoriale. Anno scolastico 1920-921, cit., p. 176-178.
(95) Memoriale. Anno scolastico 1921-922, cit., p. 185-187.
(96) Memoriale. Anno scolastico 1923-924, cit., p. 200-202.
(97) Memoriale. Anno scolastico 1924-925, cit., p. 220-222; Annuario della R. Accademia
Navale. Anno scolastico 1925-926, cit., p. 232-234.
(98) Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1927-928, cit., p. 258-260;
Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1929-930, cit., p. 218-220.
(99) Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1930-931, cit., p. 210-212.
000) Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1932-933, cit., p. 232-233;
Annuario della R. Accademia Navale. Anno scolastico 1933-1934, cit., p. 232-233.
001) Annuario della Regia Accademia Navale. Anno 1934-1935, cit., p. 185-186.
(102) Annuario della Regia Accademia Navale. Anno 1936-37, cit., p. 159-160.
003) Annuario della R. Accademia Navale. Anno accademico 1937-38-XVI, cit.,
p. 187-189.
(104) G. Galoppini, Allievi ufficiali in camicia nera, in "Rivista Marittima", CXXXII
0999), 7-8, p. 87-94.
(105) Annuario della R. Accademia Navale e della R. Accademia Aeronautica. Anno
Accademico 1944-45, cit., p. 61-63. Nel 1960 gli ufficiali che avevano frequentato i nove Corsi