Page 122 - II Convegno Nazionale di Storia Militare - Atti 28-29 ottobre 1999
P. 122
112 MARCO GEMIGNANI
(35) Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1979-80, Livorno, Accademia
Navale, 1981, p. 218-232; Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1980-81,
Livorno, Accademia Navale, 1982, p. 230-244. Ciano fu per parecchi anni presidente dell'Accademia
di Marina del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano. Fra le sue opere si ricorda C. Ciano, I
primi Medici e il mare, Pisa, Pacini, 1980; C. Ciano, Navi, mercanti e marinai, Livorno, La
Fortezza, 1982; C. Ciano, Santo Stefano per mare e per terra, Pisa, ETS, 1985 .
.(36) I volumi utilizzati per seguire le lezioni furono C. Ciano, Lezioni di storia contem-
poranea e navale, Livorno, Accademia Navale, 1981; C. Ciano, Storia e potere navale nell'età
contemporanea, Pisa, ETS, 1984.
(37) Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1981-82, Livorno, Accademia
Navale, 1983, p. 235-237. Le materie previste per il "Corso propedeutico alla la classe del
· èorso Normale" furono "Algebra", "Geometria", "Richiami di fisica", "Richiami di chimica",
Educazione fisica", "Vela" ed "Attrezzature".
G8) Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1983-84, Livorno, Accademia
Navale, 1985, p. 234-237; Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1984-85, Livorno,
Accademia Navale, 1986, p. 240-243; Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico
1985-86, Livorno, Accademia Navale, 1987, p. 235-238; Annuario della Accademia Navale. Anno
Accademico 1986-87, Livorno, Accademia Navale, 1988, p. 242-245; Annuario della Accademia
Navale. Anno Accademico 1987-88, Livorno, Accademia Navale, 1989, p. 242-245.
(39) lvi, p. 249-250.
( 40) Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1988-89, Livorno, Accademia
Navale, 1989, p. 238-241, 245-246; Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico
1989-90, Livorno, Accademia Navale, 1992, p. 258-259; Annuario della Accademia Navale.
Anno Accademico 1990-91, Livorno, Accademia Navale, 1994, p. 253-254.
( 41) Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1991-92, Livorno, Accademia
Navale, 1994, p. 261-262; Annuario della Accademia Navale. Anno Accademico 1992-93,
Livorno, Accademia Navale, 1994, p. 250-254. Santoni, titolare della cattedra di "Storia e tec-
nica militare" presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Pisa, era
stato nominato nel 1978 tenente di vascello ad honorem nei ruoli di Complemento della
Marina Militare in base all'articolo 4 del R. D. 16 maggio 1932 n. 819 ed aveva partecipato
a numerosi convegni, molti dei quali all'estero, aveva pubblicato fino ad allora oltre un cen-
tinaio di saggi ed articoli di storia militare e navale sulle più prestigiose riviste nazionali ed
aveva scritto diverse opere, fra le quali tre volumi sulla guerra del Pacifico, per i quali ha ri-
cevuto il premio della Presidenza del Consiglio, tre libri molto documentati sulle decrittazioni
britanniche nel Primo e nel Secondo Conflitto Mondiale e il resoconto ufficiale sulla Campagna
militare in Sicilia e Calabria nel luglio-settembre 1943, edito dall'Ufficio Storico dello Stato
Maggiore Esercito.
(42) Il volume adottato per il corso era A. Santoni, Da Lepanto a Hampton Roads,
Milano, Mursia, 1990.
(43) Il testo utilizzato era A. Santoni, Storia e politica navale dell'età contemporanea,
Livorno, Accademia Navale, 1992.
( 44) Il corso poteva essere seguito sull'ultima parte del volume riportato nella prece-
dente nota e su A. San toni, Storia e politica navale dalla fine della 2fl guerra mondiale ai gior-
ni nostri, Livorno, Accademia Navale, 1992. Entrambi questi testi sono stati sostituiti in seguito
con A. Santoni, Storia e politica navale dell'età contemporanea, Roma, Ufficio Storico della
Marina Militare, 1993 e con A. Santoni, Storia e politica navale dell'ultimo cinquantennio, Roma,
Ufficio Storico della Marina Militare, 1995.
(45) Oltre ad alcune dispense relative ai lineamenti di storia delle dottrine militari, i libri
di testo per seguire il corso furono ]. ]. Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, Il