Page 231 - Missioni Militari Italiane all’estero in tempo di pace (1946-1989) - Atti 27-28 novembre 2001
P. 231
21?
ApjX'IIdicl.!
DOCUMENTI DI RICONO CIMJ:NTI OEll'ATIIVITÀ
DELL'O PEDALE ITALIANO N. 68
Tradt~zlont
RFPUURLICA 01 COREA
Ufficio del l'n:siùcnte 6 uuuhrc l <)'il
ENCOMIO l'ltESIDENZIALE All'UNITÀ
Il Prt>:.ldt"'te dl.!lffl Repul>hltctl t/1 Conm cnu sommo ptacl!rtl
1!1/COIIIID
{H!r /'imfg/11.! Nf f!l:cellt•/1/t• adempi mel/W del ci<H'I!re
tlltYnllll! Il fX'I"IOdll
dal 16 diCC'IItbrt• 1951 ud n8Jlf
L'O. PEO ... LI! N 68 l)I'LLA CROCE ROSSA ITALIANA
L'O~pe<.bk n. (~ della C<r01..e llo~sa h.tlian:~ si è dbtlnto rer 13 contloll.t
c:cce7ion:tlnwnu: mcritorin u:mna ndl':tdc:mplmcnto di 'ti"Jmdin:tri ~crvl71 wnlll
:1 ;,oMe~no del l:tvoro delle Na7.iont Unllc m Corc:t. Duruntc il [)t!'rlodu di servizio
qui svolto. l'unità h~ .t;,,htito ~'·' ti pcrs~lnJie mtiiiJre delle Na7ioni Unite. ~ohc 1.1
popolaztonc coreana. L'untt:ì h:t port.IIO ~ tcnnine il lavoro j$-~c~n:uulc con un
b.tsso t.t~o di mortalltl. tndtce dell'crftrtcnta con la quale St:J ~li uflìl'iali du: ti
personale hanno ~volto i loro comptti Lo srintn di cc1rpo t.lcll'unit~ ~ rlmaMn
llto durante l'ìntcr.t Of'ICrl71011C C que;,to pnm:ttO nncne ol f>IÙ alto livello t.ft
com.tnc.lo c di ab•htà :~mmtnt~lrltivJ del personale clcll'unltà. l'cccclkntc thsd
pltn:t, I'JII~ccumcnto al dO\'Crc c 1\tholità eh tuno ti personale dell'or.:o~mn:Jzione
L'unii:\ h:1 d.uo rno,tr:t di un ccc:cllente WJdO di effictenz:t nel portjrt .1 termine
b missione ·'-'~EtnJto~le LJ !>Ua Jllt\lt:l hJ contribuito m:ueri:tlmenu: al henC'-.'t're
lì~ico del mulllJtl c d~·• fcnti ddlc Forze delle N:~zioni Unite l SCf\ tl.i sanitari Jl
personale coreano furono rc!>t !>C.'nz:a .tlcuna ricompensa. I.:J Croce Ross:1 ltali.ma
hJ SO\'VcnzionJto cornplctJmentc le 'pese dcii~ propri.• unità. Anche ~ J volte
runit!l è st.u.• costrettJ Jd uperJrc '" snuutoni dtfnclllssimc. il ~uo serv1ZtO umant·
tarlo nel pon.~re son:orMI .ti nulatt, .ti fentt e :ti muttl.lll, è continu:ll() ;,cn1~1 prtllc~lc
L'alltvità c.lcii'O~pcd:tlc ha portJto un ~randc: contributo per il rll(AÌungl
mcniiJ tlcll'ohictlivo (c:hc d St:tnm proptl:.ti}, d1t: t! quello c.ll vincere qucst.t
guerra c ~:~lv:m: vite umane o,i.o dt:llt Nn•ono Unite. che ddiJ Repuhbloc:t di
Corc:1, c riflette :tnchc i Ar:tndl mcntt dell'unità c1~pedaher.t ddl.t Cmce Ros:..t
lt:tlian:l, del Governo ltalìano c degli ll.tli:tni ste~si.
QucMo l'ncornìo dn Il tliTittn ad OAnl membro clcii'O~pcd:tlc n. 68 dcll.t
Croce l~oMu llnliuna, d tc h:t prcM:Ho servizio m Corea nel suddello periodo, di
pc1nnre Il nustro dccorJtivo presidcnziJit·
~1rmuto: SyiiRIII(/1/ folbw