Page 236 - Missioni Militari Italiane all’estero in tempo di pace (1946-1989) - Atti 27-28 novembre 2001
P. 236
224 AN'fONI{l PFUICCIII
All ':~mmuunamcnto della Forr:e Publfque. una polrzit~ costiiUII:J da 24.000
congolesi lnquJur.ttl mìlnJnnente da mille tr"d uffici:lli c souufficrall belgi. segul
la fuga der dteclmila run1ion:rrr che il Rovemo belga aveva messo a di~posizronc
di quello congolese pc:r fonnare IJ Pubblica Amminisrrazronc. St sgrerolarono
cosi 1 due prlastri dcll'orgo~nluazrone sla!Jic congolese. A tullo crò si :~ggrunse
lo~ M:cc~iunc dd Kat:rng:a che contnbui a provoc,rrc uno stato d 'anarchra che
1nd~e rl governo congol~e a fJr appello :rii'ONU.
lnt:Jnto 11 governo 1allano :~ve'a ordin.tto aii'Acrom•utica Militare di vol.ue
t
in soccorso del cinquemila u.tll:rm nel Congo e cosi due velivoli C.II9G ddl.r
46• Aerobrlsc.tt.t erJU(l ~t;llt predtl>pOMI per compiere qudl:r diffidlc mi,,lone.
Non era la prrmn volt:l che l piloli lwliani complv:~no un volo di circ:t oliO·
milo chllomcrrì in prcc.trlc condizioni :~tmosferiche c in zone nelle qunll non
csbrcv:1no J~btcnzc: .. t volo, con un vdivolo di trasporto medio con .tutonorniJ
c·hllometru ... r di ducmil:t chilr)mctri
Nel 19'i9. infnul, un velivolo C.119, In varie rappe, si era spinto nno a l.rhrc
ville, ncii'Mrlc;• ~·quawrittlc, su ordine dd Govcruo, !)Cr rispondc:rc: .tll':lppello
che Il famo:.o tlottQr Alhcn Schwc1tzer aveva rivolto al mondo C:1vllc per rl MIO
OSpCdJIC di L.umbaréné.
L' li luglio 1960 i due C 119G del 2° e del % 0 Gruppo decoll:rrono all'albll
dall'aeroporto di Prsa alla '•o lta di Eltsabethvìlle. dove auerr.•rono il gromo succc~·
~ivo dopo un lunghrsslmo volo in condizioni meteoroiOf~tChe avvcrliC.
Conrrarì:uncntc :11 prcvi~to, trov:~mno un:1 itunione qu:rsi nnrm:~le perché
nel frattempo, due compagnie di p!lr-Jc:ldutisti belgi, :u:ro1rasponatl dall'aeroporto
tli KamtnJ , cr.tno rntcrvcnutt J ~ed~ re t dbortlinr, scoppi:ui •l 91u!(lto, c:hc Jvcvano
f:atto temere ti flCAAI<> per ~li europei
Gli o?quipaggi dci vcltvoll itallo~ni chhc!ro l'ordine ui mettere In salvo i resi·
denti di Luluabourg Le oper-Jdoni d1 salv:~taggro furono eseguire in clnlfue giorni,
dall'alba al tramontc), -rouo Il co~tante pericolo delle reazioni dei ribelli, ~frut·
rando piste d':urerragglo di fortuna c, a volle, In condizioni atmo:.ferlche proibl·
rive che limttJ\Joo b vblbllltl J pot;hc decine di metri. Come acc:~ddc rl 17
luglio In 'egulto Jll:a rkhic!>l.l <.h :><x:corso del c:enrro mlnerarto di Kolwezi, .1 270
chilometri d:a Eli~:~bcthvlllc.
l velivoli :tttcrrarono -.ull'acropono locale sotto unn pioggl:t lorrcn7lale e
porrnrono In ~:Jlvo venti hall.mltrnsponlndoll :lll'aeropono di N'O<>Io In Rodc~la,
a 425 chilometri a ~ul.l-est .
In precedenm, il 1-4 luglio. un C. ll9 con ;~ bordo duemila libbre ui vivcrr
offenl dalla l'ontiOcla Comml:.s1onc d'A.o;slstenza. ern giunto a llrauavllle dopo