Page 24 - Le Operazioni Interforze e Multinazionali nella Storia Militare - ACTA Tomo I
P. 24

24                                XXXIX Congresso della CommIssIone InternazIonale dI storIa mIlItare • CIHm

           importante supporto alla realizzazione dell’evento, condizionandone in modo determi-
           nante la sua fattibilità.
              Ringrazio, inoltre, per il patrocinio “La Sapienza” Università di Roma, l’Università
           Cattolica del Sacro Cuore, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università
           di  Siena,  l’Università  degli  Studi  di  Torino  e  l’Università  degli  Studi  del  Piemonte
           Orientale “Amedeo Avogadro”.
              Non posso inoltre non citare la determinante collaborazione offerta dal Ministero per
           i Beni e le attività culturali, dalla Direzione Generale per gli Archivi, dal Centro Interu-
           niversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari e dall’Istituto di Studi Storici “Gaetano
           Salvemini”.
              Il tema prescelto per il Congresso 2013 è Le operazioni interforze e multinazionali
           nella storia militare, argomento che, nelle sue molteplici sfaccettature, sarà affronta-
           to dalle numerose (trentacinque) delegazioni che, provenendo da quattro continenti, si
           confronteranno in modo costruttivo discutendo le relazioni selezionate dal Comitato
           Scientifico.
              Nel ringraziare le autorità che in questi giorni interverranno e quindi tutti coloro che
           hanno profuso ogni miglior impegno per rendere possibile questo incontro, auguro a
           tutti i partecipanti che il XXXIX Congresso Internazionale di Storia Militare rappresenti
           un’ottima opportunità di confronto storico-culturale, ma anche l’occasione per scoprire
           le bellezze dell’Italia e del Piemonte.
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29