Page 25 - Le Operazioni Interforze e Multinazionali nella Storia Militare - ACTA Tomo I
P. 25

25
          ActA
          Intervento d’apertura del XXXIX Congresso CIHM


          Ing. Alessandro BARBERIS
          Presidente della Camera di Commercio di Torino






              uongiorno e benvenuti  a tutti, Signor Mi-
          B  nistro  Mario Mauro, Signor Capo  di  Stato
          Maggiore della Difesa Ammiraglio Luigi Binelli
          Mantelli,  Presidente  della  Commissione  Italiana
          di Storia Militare  Colonnello Matteo Paesano,
          Signor Presidente della Commissione Internazio-
          nale  Piet  Kamphuis,  autorità,  signore  e  signori
          come Presidente  della Camera  di commercio  di
          Torino e come Presidente di Eurochambres, l’As-
          sociazione delle duemila Camere di Commercio
          dell’Europa sono lieto di porgervi il mio saluto e
          di ospitare nel nostro Centro Congressi di Torino
          questo Congresso Internazionale, questo incontro,
          che vi impegnerà fino al 6 di settembre. Come già è stato detto dal Colonnello Paesano
          è la seconda volta in cui Torino accoglie questo evento e lo fa dopo più di vent’anni, e
          Torino gli fa da sfondo con la sua storia di prima capitale d’Italia. E rispetto a vent’anni
          fa la torino che oggi è una città completamente trasformata e avrete modo di vederlo nei
          prossimi giorni, non è più solo la città dell’industria, ma anche la città dell’università,
          del turismo, dell’innovazione, di cultura, ed è stata scelta come sede da diversi organi-
          smi internazionali. Mi sembra dunque la giusta cornice per fare il punto su un patrimo-
          nio di memorie, di ricordi, di eventi da cui partire per costruire e trasformare il futuro.
          Il passato infatti ci aiuta a capire il presente, ad affrontarlo e a preparare giorno per
          giorno l’avvenire. Nei saluti voglio aggiungere anche un mio ricordo personale, essendo
          io figlio di un generale, ho ben chiari e vivi i valori di Patria, di tradizione, di sacrifici
          che questa scelta comporta, e con cui sono cresciuto. Ringrazio lo Stato Maggiore della
          Difesa e la Commissione Italiana di Storia Militare che hanno organizzato l’evento, e vi
          auguro buon lavoro.
          Grazie e buon lavoro.
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30