Page 195 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 195

Dopo il rientro in patria ufficialmente non si occupò più di crittografia.     Istruzioni
                        In totale, per la Sezione Crittografia, nel periodo 1941/1943 gli operatori che   dell’O.S.S.
                     lavoravano in Via Poli erano settanta, mentre a Forte Braschi nel 1943 erano   di Londra
                                                                                                    agli agenti
                     duecento.                                                                      concernenti
                        Pochi mezzi, poco personale: i militari della Sezione Crittografia, però, ri-  l’acquisizione di
                     uscirono a ottenere dagli alleati il riconoscimento della loro professionalità.   codici.
                     Anche in questo settore inglesi e americani, non molto disponibili nei confronti
                     dell’ex nemico, furono costretti ad ammettere che l’intelligenza italiana (nel
                     senso proprio della parola e non come sinonimo di intelligence) aveva conse-
                     guito successi importanti e che quindi sarebbe stato molto utile disporre di tali
                     concrete esperienze.
                        L’adesione al Patto Atlantico risolse poi ogni problema nei rapporti tra l’Ita-
                     lia e gli Stati Uniti.






                                                                             Il s.I.M. In ItalIa               195
   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200