Page 23 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 23
La cartella
originale che
contiene i
documenti
Tripiccione a
Washington
(NARA).
6) “La censura in tempo di guerra etc”, del capitano Tullio Sovera, Roma,
gennaio 1924, 79 pagine; un lunghissimo rapporto (in copia) del sistema
di censura che aveva certamente interessato il generale Tripiccione, per
averlo conservato in cassaforte tra le carte private;
7) “La censura come strumento di guerra”, 90 pagine;
8) Il “Servizio Informazioni”, 44 pagine;
9) Note senza titolo, ma probabilmente una prima minuta del documento
di cui al numero 8;
10) Note sullo spionaggio (dattiloscritte), 37 pagine;
11) “Servizio telefonico”, 4 pagine;
12) Ritagli di articoli vari da giornali tedeschi su ‘Spionaggio e sabotaggio
in guerra” (una decina);
13) “Studio sull’unificazione del Servizio Informazioni Militare, 2 pagine,
composto da un promemoria del 30 maggio 1937 di 23 pagine: una “sin-
tesi delle proposte del Ministero della Guerra - S.I.M., circa i Servizi
Informativi Militari Offensivi e Difensivi”, di 20 pagine, che includeva-
no anche due organigrammi a colori sull’organizzazione generale dello
spionaggio;
14) Programma delle conferenze sul Servizio Informazioni militare, 2 pa-
gine;
15) Liste di agenti accertati o sospettati di lavorare in favore della Francia;
16) Lista di altri agenti;
17) Dislocazione del personale del Controspionaggio alla data del 6 agosto
1937, 2 pagine.
Il s.I.M. In ItalIa 23