Page 367 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 367

LAMB Richard, Mussolini e gli inglesi, Milano, 2002.
                     SEBAG Hugh, Il codice Enigma. La battaglia segreta che ha deciso la seconda guerra mondiale,
                        Milano, 2003.
                     Dizionario del Fascismo, Torino, 2003, in due volumi.
                     FRANZINELLI Mimmo, Guerra di spie. I servizi segreti fascisti, nazisti e alleati 1939-1943,
                        Milano, 2004.
                     HOLT Thaddeus, The Deceivers. Allied Military Deception in the Second World War, New
                        York, 2004.
                     ALES Stefano e VIOTTI Andrea, Le uniformi e i distintivi del Corpo Truppe Volontarie Ita-
                        liane in Spagna 1936-1939, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Roma,
                        2004.
                     ATTAL Frédéric, Histoire de l’Italie de 1943 à nos jours, Parigi, 2004.
                     CANALI Mauro, Le spie del regime, Bologna, 2004.
                     ARIELLI Nir, On the Eastern Shore of Mare Nostrum: Fascist Italy and the Palestine Arabs,
                        1935-1940, tesi di dottorato, Hebrew University di Gerusalemme, 2004 (copia avuta
                        dall’autore).
                     VECCHIONI Domenico, Spie della seconda guerra mondiale, Roma, 2005.
                     SANTONI Alberto, Il vero traditore. Il ruolo documentato di Ultra nella guerra del Mediter-
                        raneo, Milano, 1981, ristampa 2005.
                     SULLIVAN Brian, Soviet penetration of the Italian intelligence service in the 1930’s, in ‘Sto-
                        ria dello spionaggio’, a cura di Tomaso Vialardi di Sandigliano e Virgilio Ilari, Atti
                        della Tavola Rotonda, Biella, 23 settembre 2005, Savigliano, 2006, p. 83-104.
                     HEIBERG Morten - ROS AGUDO Manuel, La trama oculta de la Guerra Civil - Los Servi-
                        cios secretos de Franco, Madrid, 2006.
                     Naissance et évolution du renseignement dans l’espace européen (1870-1940), con prefazione
                        di Christopher Andrew, Service Historique de la Défense (SHD), Parigi, 2006.
                     FRANZINELLI Mimmo, Il delitto Rosselli. 9 giugno 1937. Anatomia di un omicidio politico,
                        Milano, 2007.
                     FIORI Antonio, Il controspionaggio “civile”. Dalla neutralità alla creazione dell’’Ufficio cen-
                        trale  di  investigazione  1914-1916,  in  “Italia  contemporanea”,  giugno  2007,  p-  195-
                        215.
                     SOLER FUENSANTA José Ramon – LOPEZ-BREA ESPIAU Francisco Javier, Soldados
                        sin rostro, Barcellona, 2008.
                     CASAVOLA Annamaria, 7 ottobre 1943. La deportazione dei Carabinieri romani nei lager
                        nazisti, Roma, 2008.
                     CONTI Giuseppe, Una guerra segreta. Il Sim nel secondo conflitto mondiale, Milano 2009.
                     FIORI Antonio, Spionaggio e controspionaggio ‘civile’ in Italia durante la Grande Guerra, in
                        “ Rassegna storica del Risorgimento”, Anno XCVI, fascicolo II, aprile-giugno 2009,
                        pp.237-286.
                     PIFFER Tommaso, Gli alleati e la Resistenza italiana, Milano, 2010.
                     SANTONI Alberto, Ultra intelligence e macchine Enigma nella guerra di Spagna. 1936-1939,
                        Milano, 2010.

























                                                                       BIBlIografIa essenzIale                 367
   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372