Page 365 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 365

Per gli stessi Archivi è di grande utilità:
                     Smith Bernard, The OSS and the Record Group 226. Some perspectives  and prospects in The
                        Secret War. The Office of Strategic Services in World War II, NARA, Washington, 2002.

                        Per quanto attiene allo scopo principale della ricerca oggetto del volume, cioè la
                     ricostruzione delle varie fasi di riordino del S.I.M. dal 1925 al 1949, non vi sono moltis-
                     simi studi in merito ad eccezione di:
                     ROVERE  Enrico,  L’evoluzione  storica  dell’attività  informativa  italiana,  Quaderni  di  ‘Le
                        Forze armate’, Roma, 1928.
                     VIVIANI Ambrogio, I servizi segreti italiani (1815-1985), Vol. I e II, Roma, 1985.
                     STATO  MAGGIORE  DIFESA  –  SERVIZIO  INFORMAZIONI  FORZE  ARMATE  (SI-
                        FAR), Il servizio informazioni militari dalla sua costituzione alla seconda guerra mondiale,
                        Roma 1967.
                     GIAMBARTOLOMEI Aldo, I Servizi Segreti militari italiani, in ‘Rivista Militare’, n.3,
                        1983, p.57-71.
                     ORLANDO Salvatore, Il Servizio Informazioni della Marina Militare. Organizzazione e com-
                        piti (1884-1947), in ‘Quaderno 1999’, della Società Italiana di Storia Militare, Roma,
                        2000, p.183-203.
                     GARCIA SANZ Fernando, Información, espionaje y contraespionaje en España durante la
                        primera guerra mundial: esquema del modelo italiano, in Los servicios de información mo-
                        dernos y contemporaneos, ‘Revista de Historia Militar’, numero straordinario, 2005,
                        p. 147-178.
                     Da segnalare anche gli Atti del Convegno La storia dello spionaggio, tenuto a Biella il 23
                        settembre 2005, Biella, 2006.


                        Memorialistica:
                     RONGE Max, Spionaggio, con prefazione di Aldo Valori, Napoli, 1933.
                     BECHI  LUSERNA  Alberto  (‘Eques’),  Britannia  in  armi.  Cronache  di  pace  e  di  guer-
                        ra.1938-1940, Milano, 1941, con disegni di Paolo Caccia Dominioni.
                     CONTI Clara, Servizio segreto. Cronache e documenti dei delitti di Stato, Roma, dicembre
                        1945-gennaio 1946.
                     AMÈ Cesare, Guerra segreta in Italia 1940-1943, Napoli, 1954.
                     CARBONI Giacomo, Memorie segrete 1935-1948. Più che il dovere, Firenze, 1955.
                     ROATTA Mario, Sciacalli addosso al SIM, Roma, 1955.
                     SHELLENBERG Walter, Le chef du contre-espionnage nazi parle, Parigi, 1957.
                     CACCIA DOMINIONI Paolo, Ascari K7.1935-1936, Milano, 1966.
                     CARBONI Giacomo, Le verità di un generale distratto sull’8 settembre, Roma, 1966.
                     SOGNO Edgardo, Guerra senza bandiera, Milano, 1970.
                     PAILLOLE Paul, Services Spéciaux 1935-1945, Parigi, 1975.
                     Memorie  dell’Ammiraglio  de  Courten  (1943-1946),  Ufficio  Storico  della  Marina,  Roma,
                        1993.
                     PAILLOLE Paul, L’homme des services secrets, Parigi, 1995.
                     CORVO Max, The OSS in Italy. 1942-1045. A personal Memoir of the Fight  for Freedom,
                        (Washington 1990 e 2005) tradotto in italiano con il titolo La campagna d’Italia dei
                        servizi segreti americani. 1942-1945, Gorizia, 2006.
                     TOMPKINS Peter, Dalle carte segrete del Duce. Momenti e protagonisti dell’Italia fascista nei
                        National Archives di Washington, Milano, 2001.
                     Id., Una spia a Roma. 1944: la liberazione della capitale nel racconto di un agente americano,
                        Milano, 2002.
                     BRUNO Aurelio - LIMUTI Emanuele, Spie a Palermo. Dall’OVRA allo sbarco in Sicilia. Da
                        Lucky Luciano ai missili di Cuba, Caltanissetta, 2004.
                     TOMPKINS Peter, L’altra resistenza. Servizi segreti, partigiani e guerra di liberazione nel
                        racconto di un protagonista, Milano, 2005.
                     ROMERSA Luigi, I segreti della seconda guerra mondiale, Milano, 2006.







                                                                       BIBlIografIa essenzIale                 365
   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370