Page 14 - GUIDA AGLI ARCHIVI DELL’UFFICIO STORICO DELL’AERONAUTICA MILITARE
P. 14

IN VOLO TRA LE CARTE AERONAUTICHE… - MASSIMO BETTINI

                             che sono, val sempre la pena rammentarlo, non soltanto, per legge, beni culturali
                             dello Stato, non soltanto espressione condivisa dei valori, della memoria e della

                             tradizione  dell’Istituzione  militare, ma  preziose  testimonianze, intimamente
                             incardinate nel processo storico e storiografico della Nazione.
                             Evidenzio poi  con piacere  il  fatto che  la  cura  della  Guida dell’Ufficio storico
                             dell’Arma Azzurra sia stata affidata alla dott.ssa Silvia Trani, neo funzionaria del-
                             l’Archivio centrale dello Stato, archivista riconosciuta tra le massime esperte di

                             carte militari e già autrice del volume Il Regio esercito e i suoi archivi. Una storia
                             di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea, che inaugurò felicemente
                             questa  collana. Conoscendone  la  professionalità, sono certo che  l’Aeronautica

                             militare non potrà che beneficiare di questa attenta curatela, che peraltro suggella
                             la  ricca  attività  scientifica  di  riordino e  valorizzazione  intrapresa  con ottimi
                             risultati  ormai  da  diversi  anni  dal  suo Ufficio storico. A  quest’ultimo, infine,
                             vanno i  miei  ringraziamenti  per l’intelligente  adesione  al  progetto che  abbiamo
                             congiuntamente intrapreso.








































                                                                    XII
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19