Page 15 - GUIDA AGLI ARCHIVI DELL’UFFICIO STORICO DELL’AERONAUTICA MILITARE
P. 15
Presentazione
Col. Luigi Borzise
Capo dell’Ufficio storico dell’Aeronautica militare
La guida, dicono in sintesi gli specialisti della materia, è uno strumento per la
ricerca che descrive sistematicamente i fondi conservati in un istituto archivistico.
Già partendo da questa semplice definizione appare chiaro anche ai non addetti ai
lavori come tale strumento scientifico rappresenti un passaggio importante ed es-
senziale per consentire agli storici, di ogni livello, di potersi orientare nell’esplorazione
del prezioso e cospicuo patrimonio storico-documentario dell’Aeronautica militare.
Patrimonio che l’Ufficio storico iniziò a conservare e a incrementare sin dal 1926,
anno della sua fondazione e che riserverà non poche sorprese a chi si inoltrerà
nella lettura di questo interessante e, spero, coinvolgente lavoro.
Lascio volentieri gli approfondimenti scientifici su questa opera alla competenza
degli esimi professori Paola Carucci e Elio Lodolini, i quali peraltro seguono con
generosa benevolenza da molti anni il progredire delle attività di riordino
archivistico intraprese dal mio Ufficio ed ai quali rivolgo la mia piena ricono-
scenza.
In tale veste, mi piace pensare che in questa occasione io mi trovi, qui e ora, a rac-
cogliere la summa dell’impegno delle generazioni che mi hanno preceduto, consi-
derando anche che da una quindicina d’anni, con l’accrescersi di una sempre più
profonda consapevolezza archivistica, si sono susseguite presso questa importante
articolazione dello Stato maggiore della Forza armata fondamentali attività di
schedatura e inventariazione, migliorie conservative delle carte custodite, significative
collaborazioni con il mondo accademico e della ricerca. La guida dei fondi
d’archivio della dott.ssa Silvia Trani offre in questo senso un ulteriore, fondamentale
passo avanti per la libera e quanto più ampia, pubblica fruizione delle fonti
militari, patrimonio inestimabile della storia d’Italia.
A questo punto mi congedo con un’immagine presa ovviamente in prestito dalla
dinamica del volo: “la Guida è come una pista d’atterraggio illuminata che si
XIII