Page 39 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 39

Segreteria dell’Ufficio del capo di Stato Maggiore  39

                                     UFFICIO SEGRETERIA
                                DEL CAPO DI STATO MAGGIORE


                                            BUSTA 226
            fasc. 3 Raccolta di notizie della Regia Marina pervenute alla Segreteria del Capo di
            Stato Maggiore dell’Esercito.
            - s. fasc. 1 “Bollettino delle notizie pervenute sottoscritto dal sotto Capo di Stato
            Maggiore della Marina”.
            cc. 126                                   s.d. (giugno 2 – dicembre 31) [1915]
            Note: la documentazione presenta la segnatura “a” (Regia Marina). C.S.E. Segreteria Capo
            Stato Maggiore.
            -  s.  fasc.  2  Promemoria  dell’Ufficio  del  Capo  di  Stato  Maggiore  della  Marina
            (Reparto Informazione).
            cc. 57                                    1915 giugno 17 – 1915 dicembre 26
            Note: la documentazione presenta la segnatura “a” (Regia Marina). C.S.E. Segreteria Capo
            Stato Maggiore.

                                            BUSTA 358
            fasc. 2 Situazione nemica e ricognizione aerea del Comando del Corpo in Albania
            - s. fasc. 2 Situazione nemica a sud dello Skumbi e ricognizione aerea allegata alla
            comunicazione del Comando Corpo Albania. [s.d.] marzo 28
            Note: le carte presentano il timbro C.S.E. Segreteria Capo Stato Maggiore e la classifica
            “B”.
            2 carte topografiche.

                                            BUSTA 325
            fasc. 4 Telegrammi concernenti la penisola Balcanica inoltrati alla Segreteria del Capo
            di Stato Maggiore dell’Esercito dal Riparto Operazioni. Ufficio Situazione Guerra.
            cc. 410                                                     1915 novembre
            Note: la documentazione ha la categoria “B” per Balcani e concerne la Segreteria de Capo
            di Stato Maggiore che riceve la documentazione per poi inoltrarla all’Ufficio Situazioni e
            Operazioni. Ufficio Informazioni.
            11 carte topografiche.
            3 schizzi.


                                            BUSTA 226
            fasc. 2 Dislocazione truppe turche e bulgare e eserciti alleati
            Il fascicolo contiene documentazione inoltrata alla Segreteria del Capo di Stato Maggiore
            dell’Esercito, ovvero fonogrammi di carattere informativo, dislocazione delle truppe
            turche e bulgare, e situazione degli eserciti alleati sulla fronte occidentale e russa.
            - s. fasc. 1“Specchi riflettenti le dislocazioni delle truppe turche e bulgare, e di quelle
            inglesi”.
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44