Page 126 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 126

126   La Grande Gueraa dei Carabinieri                                FotograFia e grande guerra: un patrimonio culturale
             Ospedale Territoriale di Schio. Sala di preparazione operatoria. Territorial Hospital of Schio. Preparation room before surgery.
             1915-1918. Roma, Archivio Storico Croce Rossa Italiana.
                                                                                                                                                                                Photography

             Lucio Fabi, La guerra nel mirino. Il ruolo della fotografia nel primo con-  Bonomia University Press, Bologna, 2005
                flitto mondiale, in «Storia e Dossier», 1992, pp. 56-60;   Andrea Gibelli, L’Officina della Guerra. La grande Guerra e la trasfor-
             Lucio Fabi, Grande Guerra e fotografia. Appunti su fonti, ricerche, in-  mazione del mondo mentale, Bollati Boringhieri, Torino, 2007,
                terpretazioni, in «AFT Rivista di Storia e Fotografia», 1995,   p. 11
                pp. 48-59;                                       Giuseppe Talamo, Marco Pizzo (a cura di), L’Occhio del nemico.
             Luigi Tomassini, Immagini della grande guerra. Tra pubblico e priva-  Fotografie austro-ungariche della Grande Guerra, Gangemi, Ro-
                to, I, in «AFT Rivista di Storia e Fotografia», 1995, pp. 35-47;   ma, 2008                                                            Great War:
             Luigi Tomassini, Immagini della grande guerra. Tra pubblico e privato,   Serena Sandri, La Grande Guerra nei fondi fotografici del Ravvenate:
                II, in «AFT Rivista di Storia e Fotografia», 1996, pp. 39-49;   un primo censimento, in La Grande Guerra nel Ravennate (1915-
             Corrado Fanti, Questioni di storia intorno alla fotografia della prima   1918) a cura di Alessandro Luparini, Longo, Ravenna, 2010,
                Guerra Mondiale, in  Inedito-                                               pp. 289-322
                dal fronte, 1915-1918, Euprm,                                               Marco  Pizzo,  Emanuele
                Bologna, 1998, pp. 9-15                                                     Martinez  (a  cura  di),  4 no-
             Lorenzo Cadeddu, La legenda del                                                vembre 1921- 4 novembre 2011.
                soldato sconosciuto all’Altare                                              Il Milite Ignoto da Aquileia a
                della  Patria, Germani, Udi-                                                Roma, a cura di, Roma, Gan-
                ne, 2001                                                                    gemi, 2011
             John Keegan Il volto della bat-                                                AA.VV., Les muses bless-
                taglia. Azincourt, Waterloo, la                                             ées – Le muse ferite 1914-1918.
                Somme: la guerra dal punto di                                               Le patrimoine en guerre, ima-
                vista di chi combatte, il Sag-                                              ges d’Italie et de France, cata-
                giatore, Milano, 2001                                                       logo della mostra al Musée
             Daniele Ravenna, Giuseppe                                                      Hérbert di La Tronche /Gre-
                Severini, Il patrimonio stori-                                              noble (FR) settembre 2014
                co della Grande Guerra. Com-                                                - gennaio 2015, Manufactu-
                mento alla legge 7 marzo 2001,                                              re d’Histoires Deux-Ponts,
                n. 78, collana Guide Gaspa-                                                 Bresson (FR), 2014
                ri, Paolo Gaspari Editore,                                                  Sandra Costa, Marco Piz-
                Udine, 2001                                                                 zo (a cura di), Les Musées
             Francesca Romana Liguori, La                                                   blessés 1914-1918. Photogra-
                difesa del patrimonio artistico italiano contro i pericoli della guerra,   phies historiques et perception du patrimonie, XL Print & Mailing,
                in Venezia fra arte e guerra 1866-1918, Venezia 2003  Saint-Etienne, (FR), 2014
             Marta Nezzo, Critica d’arte in guerra: Ugo Ojetti 1914–1920, Vicen-  Emilia Ludovici, Emanuele Martinez, Castel Sant’angelo e la Gran-
                ce, Terra Ferma, 2003                               de Guerra, De Luca Editori d’Arte, Roma, 2014
             Joëlle Bolloch, Fotografie di guerra, 5 Continents Editions, Mila-  Emilia Ludovici, Emanuele Martinez, Aldo Mastroianni, Castel
                no 2004                                             Sant’Angelo tra ’800 e ’900 storia, collezioni e cimeli, De Luca Edi-
             Marco Pizzo (a cura di), Fotografie del Risorgimento italiano, Reper-  tori d’Arte, Roma, 2016
                tori del Museo Centrale del Risorgimento 1, Gangemi, Roma, 2004  Emanuele Martine (a cura di), Guida agli Album fotografici della Fo-
             Paola Callegari, Valter Curzi (a cura di), Venezia: la tutela per im-  toteca  dell’Ufficio  Storico  della  Marina  Militare,  Ufficio  Storico
                magini. Un caso esemplare dagli archivi della Fototeca Nazionale,   della Marina Militare, Roma, 2016
   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131