Page 162 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 162
162 La Grande Gueraa dei Carabinieri Oggetti, armi e materiali della guerra
Foto 5 Medaglia in oro e rubini donata al Maggiore Cosma Manera dai componenti della “Legione Redenta” (Museo Storico dell’Arma
dei Carabinieri) - Foto 6 Coppa in bronzo donata al Maggiore Cosma Manera dai componenti della “Legione Redenta” (Museo Storico
dell’Arma dei Carabinieri) - Foto 7 Telegramma n. 4840 del Ministero della Guerra al Ministero degli Affari Esteri, 28 aprile 1917 (Ar-
chivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Rappresentanze diplomatiche e consolari
d’Italia a Pechino 1870-1952)
7
5
6
uei militari, in segno di ricono-
scenza, regalarono all’ufficiale
Qdei Carabinieri una medaglia
in oro e rubini (5) e una coppa in
bronzo (6), conservate dal Museo
Storico dell’Arma dei Carabinieri.
Il telegramma del Ministero della
Guerra indirizzato al Ministero degli
Affari Esteri del 28 aprile 1917 (7) di-
sponeva che 100 Carabinieri si imbar-
cassero da Napoli per Tripoli, per poi
raggiungere il Distaccamento Italiano
in Palestina.