Page 163 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 163
163
Foto 8 Periodico italiano La Guerra Illustrata, a cura dell’istituto italo-britannico di Milano, marzo 1918. “L’ingresso a Gerusalemme delle
truppe inglesi, italiane e francesi” (Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Rap-
presentanze diplomatiche e consolari d’Italia a Pechino 1870-1952) - Foto 9 L’Excelsior del 27 aprile 1916 riportante un articolo relativo
alle esibizioni della Banda dell’Arma a Parigi (Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri) - Foto 10 Tromba donata al Museo dalla famiglia
dell’allora capitano Giuseppe Pièche, ufficiale del Comando Supremo in zona di guerra, (Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri)
l periodico La Guerra Illustrata del marzo 1918 (8), curato
dall’Istituto italo-britannico di Milano, documenta l’ingresso
I a Gerusalemme delle truppe italiane, inglesi e francesi.
Nei giorni successivi all’arrivo a Parigi della Banda dell’Ar-
ma dei Carabinieri, la testata giornalistica francese Excelsior (9)
dedicò una serie di articoli alle sue esibizioni. Una tromba (10)
5
utilizzata dai quei musicisti dell’Arma è stata donata al Museo 8
dalla famiglia dell’allora capitano Giuseppe Pièche, ufficiale del
Comando Supremo in zona di guerra, poi Comandante dei Ca-
rabinieri dell’Italia Liberata
10
9