Page 166 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 166

166   La Grande Gueraa dei Carabinieri                                          Oggetti, armi e materiali della guerra
             Foto 1 Accendino in lamierino - Foto 2 Baionetta per fucile 1891 con fodero e tasca per cintura - Foto 4 Borraccia
             in lamierino - Foto 5 Bottigliette in dotazione ai militari dell’esercito italiano: quella alta utilizzata per
             contenere medicinale, quella bassa per l’inchiostro. (Appuntato Scelto CC Ezio Cociancig)
             Foto 3 Baionetta per fucile 1891 con fodero e tasca per cintura - Foto 6 Chiodo a trappola azzoppa
             muli e umani. (Associazione Pro Museo Palmanova Onlus)




                                                                                                        1
                2



             Oggetti di uso quotidiano

                 a guerra lasciò numerose tracce del suo passaggio
                 sui territori che furono teatro delle operazioni.
             L Molti  sono  i  cimeli  restituiti  nel  tempo  dal  fiume
             Isonzo, testimone di undici battaglie. Con essi è possibile                               6
             ricostruire la quotidianità in trincea dei nostri militari.
             Oggetti  di  vita  dai  quali  i  Carabinieri  si  separavano
             solamente in caso di morte. Il fascicolo personale del
             Carabiniere Stefano Xausa di Mason (VI) formalizza il
             suo decesso nel corso delle operazioni al fronte.
             (Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le
             Onoranze ai Caduti)


                        4




                                                                                         5
   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171