Page 174 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 174
174 La Grande Gueraa dei Carabinieri Oggetti, armi e materiali della guerra
Foto 1 Agenda appartenuta ad un carabiniere impegnato sui fronti della prima Guerra Mondiale
e forata da un proiettile (Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri) - Foto 2 a, b e c Bossoli
Artiglieria lavorata artigianalmente dai militari al Fronte - Foto 3 Bomba
Austriaca denominata “Rollbombe” - Foto 4 Bracciale prodotto con corona
di Proietto - Foto 5 Lampada artigianale da trincea. (Associazione Pro Museo
Palmanova Onlus)
1
Arte di trincea
elle rare occasioni di tranquillità i militari italiani si dedicavano alla
lettura di qualche libro o di agende (1), all’epoca molto in uso, alla
N realizzazione di vere e proprie opere d’arte, lavorando i residuati
bellici raccolti e trasformandoli in vasi decorati, lanterne (2), lampade
votive (rollbombe austriaca) (3) o trasformandoli in monili (4). Si sviluppò
così una vera e propria “arte di trincea” che proseguì anche dopo gli anni che
seguirono il conflitto.
3 4
5
2a 2b 2c