Page 177 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 177
177
Foto 1 Fascicolo personale V. Brigadiere a cavallo Lisciani Alessandro e del Carabiniere a cavallo Domenico Boccamazzo (Ministero della
Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti) - Foto 2 Album Fotografico (Ordinariato Militare per l’Italia – Archivio
Storico)
1
2
Autentici figli del popolo
ella quotidianità dei Carabinieri la morte rappre- del popolo”, e le loro famiglie, vivevano gli stessi bisogni
sentava una costante, come è testimoniato dai fa- degli altri militari, al fronte e nelle retrovie. L’assistenza,
N scicoli personali (1) del Vice Brigadiere a cavallo sia morale sia materiale, spesso era fornita dalla Chiesa
Alessandro Lisciani e del carabiniere a cavallo Domenico Castrense e dalle Case del Soldato. Tali interventi sono do-
Boccamazzo (Ministero della Difesa – Commissariato Gene- cumentati nell’album fotografico (2) dell’Ordinariato Mi-
rale per le Onoranze ai Caduti). I Carabinieri, “autentici figli litare per l’Italia – Archivio Storico.