Page 180 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 180
180 La Grande Gueraa dei Carabinieri Oggetti, armi e materiali della guerra
Foto 1a Telefono Austro-Ungarico Ericcson - Foto 1b Telefono Campale prodotto negli USA mod. A 1917 - Foto 1c Telefono Campale Thomson
Esercito Francese - 1914 - 18 - Foto 1d Telefono tedesco modello 410 A - Foto 2 Tappetino da segnalazione R.E.I. 1915 - 18 - Foto 3 Lampada a
petrolio R.E.I. periodo 1915 – 18 (Associazione Pro Museo Palmanova Onlus)
1a
1b 1c
1d
2
Segnalazioni radio e ottiche 3
el corso del conflitto furono utilizzate attrezzature anche una strumentazione di
radio molto sofisticate per l’epoca. Ogni esercito segnalazione ottica, gestita ma-
N era dotato di un proprio tipo di apparati radio (1). nualmente da un operatore. Si usava il linguaggio Mor-
Si trattava di attrezzature che presentavano tuttavia li- se, che durante le ore diurne era trasmesso con un tap-
mitazioni tecniche importanti in presenza di condizioni petino da segnalazione (2) a strisce ribaltabili bicolori,
climatiche sfavorevoli o di rilievi montuosi. Per sopperi- mentre di notte si usava una lampada da segnalazione
re alle possibili difficoltà di comunicazione era adottata schermata (3).