Page 181 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 181
181
Foto 1 Uniforme in panno grigio-verde appartenuta al capitano Vittorio Bellipanni decorato di Medaglia d’oro
al valor Militare (Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri) - Foto 2 Copricapo da carabiniere, denominato
lucerna, completo di telino grigio-verde (Associazione Pro Museo Palmanova Onlus) - Foto 3 Fu-
cile Carcano mod. 91 da cavalleria (Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri) - Foto 4 Pistola a
rotazione Bodeo con grilletto pieghevole e fondina grigio-verde (Museo Storico dell’Arma dei
Carabinieri) - Foto 5 Giberna grigio-verde di tipo speciale (Museo Storico dell’Arma dei Ca-
rabinieri) - Foto 6; Bossolo con scritta “Quota 240” contenente sassi provenienti dal Podgora
(Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri)
1
6
2
3
Tenuta
tipico copricapo, de-
el corso corso della prima Guerra nominato lucerna (2),
Mondiale i Carabinieri a piedi, come i quasi sempre portato in tenuta di servizio, era protetto
N Fanti, indossavano l’uniforme in panno da una foderina sempre di colore grigio-verde con fun-
grigio-verde (1), che d’inverno coprivano con una zioni mimetiche. L’armamento era costituito dal fucile
mantellina a ruota con collo rovesciato e stellette. Le Carcano mod. 91 (3) da cavalleria e dalla pistola a ro-
giberne (5) di tipo speciale erano in pelle morbida. Il tazione Bodeo (4) con grilletto pieghevole.
5
4