Page 176 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 176
176 La Grande Gueraa dei Carabinieri Oggetti, armi e materiali della guerra
Foto 5 a e 5 b Documentazione relativa al Carabiniere Celso Botteghi (Stato Maggiore dell'Aeronautica - Ufficio Storico), entrato nell’a-
viazione subito dopo aver terminato il corso presso la Legione Allievi Carabinieri di Roma. Conseguito il brevetto di pilota presso la scuola
di volo di Mirafiori, fu assegnato alla 31ª Squadriglia aeroplani da ricognizione SP 3. Il più giovane di tutta la Squadriglia, ottenne la stima
dei suoi compagni e la Medaglia d’Argento al Valor Militare poiché “Durante il ripiegamento verso il Piave del nostro esercito moltiplicò
le sue missioni e in una di queste, il 18 novembre 1917, venne assalito da quattro aeroplani austriaci. Poteva ripiegare ma accettò la sfida
impari col nemico, cadendo successivamente in fiamme”