Page 210 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 210

210   La Grande Gueraa dei Carabinieri                        La gendarmerie nationaLe francese neLLa prima guerra mondiaLe




























             Un  carabiniere  italiano,  un  gendarme  francese  e  una  sentinella  greca  a  Salonicco   Un gendarme prévôtal nel 1915 (a sinistra) sul mo-
             (Mediateca del Patrimonio della Gendarmeria Nazionale, foto di Roger Le Baron).  numento della Legge a Versailles (collezione privata).
             An  Italian  carabiniere,  a  French  gendarme  and  a  Greek  sentry  in  Thessaloniki   A gendarme prévôtal in 1915 (left) on the monument
             (Media Library of Heritage of the Gendarmerie Nationale, photo by Roger Le Baron).  of the Law in Versailles (private collection).


             evasioni o di suicidi di molti condannati a morte. Alcuni   tercambiali, specializzate nel ristabilimento dell’ordine. I
             ufficiali della gendarmeria erano inoltre giurati nei con-  gendarmi prevotali si concentrarono così sulle funzioni
             sigli di guerra, talvolta furono anche designati come ac-  di polizia amministrativa e giudiziaria. Questo sistema
             cusatori o difensori. D’altra parte, alla gendarmeria era   fu talmente apprezzato dal nuovo capo del governo, Cle-
             vietato prendere parte all’esecuzione delle pene, tranne   menceau, che decise di estenderlo all’interno del Paese,
             che per garantire il servizio di sicurezza.         inviando delle sezioni prevotali nei luoghi ove scoppia-
                La crisi del 1917 fu particolarmente delicata per la   vano  conflitti  sociali.  Nell’aprile  1918,  un  migliaio  di
             gendarmeria. Al fronte, come all’interno, i gendarmi fu-  gendarmi prevotali fu ridispiegati nei bacini industriali.
             rono oggetto d’ingiurie e di violenze. Molte brigate furo-  Nel 1919, queste unità, diventate indispensabili, furono
             no attaccate. La crisi del 1917 aveva messo in evidenza   mantenute e trasformate in “plotoni di gendarmeria” di-
             i punti deboli della gendarmeria, il comandante in capo   stribuiti in ciascuna regione. Così nacquero, quasi clan-
             dell’esercito al fronte decise di nominare il generale Bou-  destinamente, le prime unità di gendarmeria mobile.
             chez alla testa di tutte le formazioni della gendarmeria   Inoltre,  Clemenceau  designò  il  tenente  colonnello
             mobilitata. Godendo di una grande autonomia per attua-  Plique  come  sottodirettore  della  gendarmeria,  quindi
             re la riforma delle unità prevotali, Bouchez ridusse i loro   creò un ruolo di generali della gendarmeria, attribuendo
             effettivi per costituire delle sezioni prevotali, volanti e in-  infine a tutti i gendarmi lo status di sottufficiale, incre-
   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215