Page 215 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 215

215
                                                                                                                    215
             Bruxelles - Tervueren. Esercitazioni della gendarmeria





             le unità di polizia militare (prévôtés) dell’eser-
             cito in campagna. Dopo l’ultimatum tedesco
             del 2 agosto, i soldati della legge sovrintese-
             ro anche alla realizzazione degli ostacoli sui
             principali assi di penetrazione del nemico.
                Il 4 agosto, il carattere militare del Cor-
             po assunse ancora importanza con l’inizio
             dell’invasione; in quanto militari, gli appar-
             tenenti alle brigate seguirono i movimenti
             dell’esercito mobilitato. I gendarmi in forza
             alle prévôtés o alla territoriale presero re-
             golarmente parte agli scontri. Fino alla sta-       Se le perdite non furono eccessive (una cinquantina di
             bilizzazione del fronte nell’autunno 1914, il destino dei   caduti fino alla fine d’ottobre 1914, secondo il mémorial de
             gendarmi si unì a quelli della ritirata delle altre unità   la gendarmerie), gli effettivi disponibili si dispersero molto
             dell’esercito : battaglia di Liegi, battaglia della fortezza di   e per lungo tempo. I gendarmi incarnarono l’ordine na-
             Anversa, combattimenti nelle Fiandre, ritirata verso l’Y-  zionale dappertutto ovunque si fossero ritirati i militari, i
             ser. La guerra condusse alla segmentazione del Corpo.   servizi, le organizzazioni amministrative o vi fossero dei
   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220