Page 246 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 246
Ruolo matRicolaRe degli ufficiali dei caRabinieRi Reali (in teRRafeRma) 149
[Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri Reali
- Archivio -
Ruoli Matricolari degli Ufficiali del Corpo
dei Carabinieri Reali di Sardegna
[quest’ultima annotazione è riportata a matita di colore blu]
[estratto]
[compare il timbro con l’indicazione “Museo Storico CC
– Biblioteca, numero di catalogo 441 – classificazione I/1 –
collocamento Cassetto Vet.n.1 – Rubrica Aut. pag. – Rubrica
Mat. pag.”]
S1. Assento in questo
reBaUdengo giò Batt.a
Figlio di Giuseppe e di Cora Erige
Nato il 21 Giugno 1814 in Ceva, Provincia di Mondovì; Religione Cattolica
Maggiore in questo con R. Decreto delli 21 Aprile 1853, già Maggiore nel Reggimento
Cavalleggeri di Sardegna.
Servizi e promozioni Date
Soldato distinto nel Reggimento Nizza Cavalleria 30 Luglio 1832
Sottotenente in sopranumero nel Reggimento Cavalleggeri di Sardegna
D.o M.le 3 Maggio 1836
Sottotenente effettivo in detto 1° Aprile 1837
Luogotenente in 2do id. 2 8bre 1841
Luogotenente in 1° id. 9 Xmbre 1843
Ajutante Maggiore in 1° id. 7 8bre 1845
Capitano Ajutante Maggiore in 1° 30 Maggio 1848
Capitano di 1a classe in detto 16 Maggio 1849
Maggiore id. 14 Giugno 1852
Maggiore in questo 1° Luglio 1852
Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
Morto il 10 Agosto 1855 in Sassari per Cholera Morbus come da fede in data dello stesso
giorno firmata da Gavino Sanna, vice parroco.
S2. Assento in questo
gatti doMenico
Figlio di fu Giuseppe e di Luigia Termine
Nato il 21 Febbraio 812 in Pinerolo, Provincia di Pinerolo; Religione Cattolica
Capitano in questo con Decreto 21 Aprile 1853, già Capitano nel Reggimento Cavalleggeri
di Sardegna.