Page 249 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 249

152                                   RepeRtoRio degli ufficiali dei caRabinieRi Reali 1814 - 1871


            S12. Assento in questo
            BrUno doMenico Maggiorino
            Figlio di Giuseppe e di Carlotta Deferra
            Nato il 27 Giugno 1808 in Torino, Provincia di Torino; Religione Cattolica.
            Luogotenente in questo con R. Decreto delli 21 Aprile 1853, già Luogotenente nel Regg.to
            Cavalleggeri di Sardegna.
            Ha contratto matrimonio colla Damigella Giovannina Rassaval il 7 9mbre 1844 con auto-
            rizzazione del Comandante del Corpo del 28 8bre d.o anno.
            Servizi e promozioni Date
            Soldato nel Regg.to Cavalleggeri di Sardegna             21 Giugno 1832
            Vicebrigadiere in detto                                  1° 8bre 1832
            Brigadiere id.                                           1° 9bre 1833
            Maresciallo d’alloggio                                   1° 7mbre 1835
            Furiere di Squadrone                                     1° Agosto 1836
            Maresciallo d’alloggio                                   1° Giugno 1838
            Sottotenente                                             18 Agosto 1846
            Fissazione dell’anzianità K 29 id. 1846
            Tale di 1a Classe, M.le Dispaccio N. 1908 D.ne Personale    9 Aprile 1852
            Luogotenente in questo                                   1° Luglio 1853
            Capitano in detto R. Decreto                             18 Agosto 1855
            Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
            Decorato della Medaglia d’argento (Disp.o M.le 14 Giugno 1843) per coraggio spiegato
            nell’arresto del bandito Franconi detto Calzarana in Arona Maggiore territorio di S. Teresa.
            Morto il 25 Agosto 1855 in Sassari per Cholera Morbus come da fede del 15 7mbre detto
            firmata dal Teologo Ignazio Ghera.


            S20. Assento in questo
            Ballero caV. Benedetto
            Figlio del Cav. Don Francesco e di Donna Maddalena Pagliocchieri
            Nato il 28 Luglio 1821 in Alghero, Provincia di Alghero; Religione Cattolica.
            SottoTenente in questo con R. Decreto delli 21 Aprile 1853, già Sottotenente nel Reggi-
            mento
            Cavalleggeri di Sardegna.
            Servizi e promozioni                                     Date
            Soldato (recluta) nei Cavalleggeri di Sardegna           18 Xmbre 1838
            Soldato in servizio in detti                             1° Maggio 1839
            Vicebrigadiere a cavallo id.                             1° Giugno 1840
            Brigadiere id. id.                                       1° Febbraio 1842
            Brigadiere a piedi id.                                   1° Gennajo 1843
            Brigadiere a cavallo id.                                 1° 7mbre 1843
            Maresciallo d’alloggio id.                               1° 8bre 1844
            Furiere id.                                              1° Agosto 1850
            Sottotenente in detti                                    8 Aprile 1852
            Sottotenente in questo                                   1° Luglio 1853
            Campagne, ferite, azioni di merito, decorazioni e ultime variazioni
            Morto il 19 Febbraio 1854 in seguito a malattia (Polmonite) a Cagliari.
   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254